Dominic Thiem e il ‘problema’ di vincere uno Slam: “Mi ha lasciato senza obiettivi”

Donato Boccadifuoco
2 Min Read
Dominic Thiem - foto Ray Giubilo

Vincere uno Slam mi ha lasciato senza alcun specifico obiettivo da raggiungere”. Lo afferma Dominic Thiem ai microfoni del Jot Down Sport Podcast. Riuscire a sollevare al cielo almeno una volta nella vita la coppa di un torneo dello Slam è il sogno di moltissimi tennisti ma non sempre le cose vanno nella direzione sperata come confida il nazionale austriaco. Nel 2020, l’ex numero 3 del mondo è stato capace di rimontare due set di svantaggio ad Alexander Zverev prima di chiudere a proprio favore nel tie-break del quinto set la finale degli US Open (2-6 4-6 6-4 6-3 7-6(6) il punteggio dopo quattro ore e due minuti di gioco).

UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ MA

Diciassette i titoli conquistati da Thiem nel circuito maggiore sui quali spiccano senza dubbio il Masters 1000 di Indian Wells del 2019 e, naturalmente, gli US Open 2020. Un successo che avrebbe potuto rappresentare un vero e proprio trampolino di lancio ma che in realtà si è rivelato tutt’altro come raccontato dallo stesso giocatore austriaco: “Cercare di vincere almeno una volta uno Slam è qualcosa che mi ha reso esausto. Riuscirci mi è costato molto perché volevo arrivare a quegli appuntamenti al massimo della mia forma fisica. A quel tempo ero abbastanza ingenuo, pensavo che vincere un torneo dello Slam avrebbe coronato i miei sogni di diventare una star del tennis e che il resto della mia carriera sarebbe stato facile”.

Share This Article