ATP Finals 2025: Musetti si arrende ad Alcaraz e saluta Torino, lo spagnolo resterà numero 1

Donato Boccadifuoco
4 Min Read
NITTO ATP FINALS 2025 Torino 09/11/2025 Inalpi Arena Carlos Alcaraz Foto Giampiero Sposito

Niente da fare per Lorenzo Musetti. Il sogno di raggiungere le semifinali delle ATP Finals 2025 si infrange contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo si impone in due set con il punteggio di 6-4 6-1 in un’ora e ventitré minuti di gioco e, oltre a garantirsi il primo posto nel girone Jimmy Connors, si guadagna la matematica certezza di finire la stagione come numero 1 del mondo. Un primo set di grande equilibrio nel complesso ma non nel numero dei vincenti di dritto (10-0 per il murciano); nel secondo, il sei volte campione Slam scappa via con il break nel quarto gioco che chiude di fatto la contesa.

Chiudere l’anno al numero 1 significa il mondo per me – questo il commento a caldo di Carlos Alcaraz nella consueta intervista in campo post-match –  A essere onesto è sempre stato un obiettivo. A inizio anno l’ho visto molto lontano, ma da metà stagione sapevo che avrei avuto la possibilità di raggiungerlo giocando un gran tennis. Negli ultimi tornei abbiamo combattuto spalla a spalla con Jannik e sono veramente orgoglioso di me e del mio team per aver raggiunto quest’obiettivo. Sono veramente felice di aver visto Lorenzo qui alle ATP Finals, è un giocatore che ha molto talento – prosegue il numero uno del mondo – Siamo cresciuti insieme, abbiamo giocato insieme quando avevamo tredici-quattordici anni ed è stato un piacere dividere con lui un palco così importante. Oggi era un match importante per entrambi”.

ALCARAZ VS ZVEREV/AUGER-ALIASSIME E SINNER-DE MINAUR

In semifinale, Alcaraz affronterà il vincente della sfida tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime che concluderà il programma della fase a gironi. Bilancio leggermente in favore del murciano (4-3) nei sette match giocati contro il numero uno del Canada; parità assoluta invece (6-6) negli scontri diretti contro il giocatore tedesco. Già decisa l’altra semifinale che sarà tra Jannik Sinner e Alex de Minaur.

LA PARTITA

Inizio di primo set in controllo per entrambi i giocatori al servizio: solo sei i punti complessivi in risposta nei primi sei game. Le prime palle break arrivano solo nel decimo game e coincidono con due set point: Alcaraz spreca la prima ma sulla seconda chiude i conti sul 6-4.

Nel secondo set, il numero uno del mondo ha subito un’opportunità di scappar via ma il carrarino non ha nessuna voglia di uscire dal match e nel secondo game annulla una palla break. Il break per lo spagnolo arriva però a zero due giochi più tardi. Il numero due d’Italia prova a tornare in corsa procurandosi due palle del controbreak nel quarto gioco ma il murciano le cancella e sale 4-1. Fallita la chance di rientrare in partita, Musetti subisce un nuovo break e Alcaraz dopo aver fallito due match point, chiude 6-1.

GRUPPO JIMMY CONNORS – LA CLASSIFICA FINALE

*tra parentesi il numero di partite giocate seguito dal quoziente set

1) Carlos Alcaraz 3 punti (3 6:1)

2) Alex de Minaur 1 punto (3 3:4)

3) Taylor Fritz 1 punto (3 3:4)

4) Lorenzo Musetti 1 punto (3 2:5)

Share This Article