ATP Finals 2025: sorridono Bolelli e Vavassori, Cash/Glasspool ko in due set

Donato Boccadifuoco
3 Min Read
2024 BNP Paribas Open Simone Bolelli (ITA) / Andrea Vavassori (ITA) Photo © Ray Giubilo

Miglior esordio alle ATP Finals non poteva esserci per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La coppia azzurra sconfigge in due set quella britannica (campione di Wimbledon in carica e numero 1 del seeding) formata da Julian Cash e Lloyd Glasspool (7-5 6-3 in un’ora e ventuno). Italiani chirurgici in un primo parziale che li ha visti prima cancellare quattro palle break consecutive e poi piazzare il break alla prima occasione utile grazie a un doppio fallo di Glasspool. La zampata che decide il secondo set, e di conseguenza il match, arriva nel sesto gioco con un super game di risposta. Nettissima inoltre la differenza di rendimento delle due coppie sulla seconda di servizio (80% contro 38%).

Sono veramente felice, abbiamo disputato una grande partita contro dei giocatori che servono benissimo. Dedico questa vittoria al mio team e alla mia famiglia, in tribuna c’era mia mamma. Un pensiero speciale va a Davide Lippi che sta facendo un po’ di fatica in questo momento”, il commento di Vavassori ai microfoni di Sky Sport. Un risultato che ha suscitato numerose emozioni nell’animo della coppia azzurra, Simone Bolelli spiega così le lacrime di fine partita: “Dentro avevo un mix di emozioni. Ci tenevo davvero molto a giocare questa partita perché l’anno scorso c’era mio papà a vedermi mentre quest’anno sta attraversando un duro momento (si commuove ndr). Wave mi dà una carica pazzesca, finché il fisico regge io gioco”.

Con il risultato maturato con Cash/Glasspool, nella seconda giornata Bolelli e Vavassori affronteranno Granollers e Zeballos, reduci dal successo in tre set contro i defending champions Krawietz e Puetz (6-4 4-6 10-6). Ultimo precedente tra le due coppie i quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati conclusisi sul punteggio di 7-6(7) 7-6(4) in favore del duo iberico/argentino.

LA PARTITA

Nel primo set partenza in salita per la coppia azzurra che nel primo game riesce a rimontare da 0-40. Il parziale resta on serve fino al dodicesimo gioco: Glasspool pasticcia prima a rete e poi al servizio consegnando con un doppio fallo il set nelle mani di Bolelli e Vavassori che si impongono dunque col punteggio di 7-5. Nel secondo set la coppia italiana aumenta i giri del motore e con un gran game in risposta (il sesto) piazza l’allungo che risulterà decisivo. Dopo il match point annullato da Glasspool nell’ottavo gioco, nel successivo il braccio di Vavassori non trema al servizio e il match si chiude sul punteggio finale di 7-5 6-3.

GRUPPO PETER FLEMING – LA CLASSIFICA

*tra parentesi il numero di partite giocate seguito dal quoziente set

1) Simone Bolelli/Andrea Vavassori 1 punto (1 2:0)

2) Marcel Granollers/Horacio Zeballos 1 punto (1 2:1)

3) Kevin Krawietz/Tim Puetz 0 punti (1 1:2)

4) Julian Cash/Lloyd Glasspool 0 punti (1 0:2)

Share This Article