Le 3 magie della settimana Atp – Washington, Los Cabos e Kitzbuhel

Redazione
6 Min Read

[the_ad id=”46623″]

Un’altra settimana Atp si ĆØ conclusa ed ora si entra nel vivo della stagione americana con i due 1000 di Montreal e Cincinnati. Nel frattempo, però, nella settimana appena conclusa si sono giocati tre tornei: il 500 di Washington e i due 250 di Los Cabos (cemento) e di Kitzbuhel (terra). Nella capitale degli States ha trionfato “Mr Genio e Sregolatezza” Nick Kyrgios, che ha espresso un tennis di qualitĆ  altissima durante tutto l’arco della settimana, in particolare in semifinale con Stefanos Tsitsipas, da questa settimana numero 5 del ranking, e in finale con Daniil Medvedev, da questa settimana numero 9. Nella localitĆ  messicana, invece, non riesce a confermarsi Fabio Fognini, detronizzato dal “Peque” Diego Schwartzman, che nell’ultimo atto del torneo ha sconfitto col punteggio di 7-6(6) 6-3 proprio il giustiziere del numero 1 azzurro in quarti, ossia Taylor Fritz. Infine a Kitzbuhel trionfa per la prima volta in carriera nel “torneo di casa” Dominic Thiem, che in finale batte per 7-6(0) 6-1 un ispiratissimo Albert Ramos Vinolas.

3. Nick Kyrgios e il suo enorme “campionario” (terzo turno contro Yoshihito Nishioka, Atp 500 Washington)

Kyrgios, come si può notare dal video sottostante, ĆØ al servizio e piazza un’ottima prima in slice da destra e si dirige subito verso rete.Ā  Sulla risposta di rovescio alta e lenta del giapponese, però, il nativo di Canberra si incarta e gioca una volĆ©e in salto di rovescio non definitiva. Il giapponese allora, in modo prodigioso, ci arriva e poi gioca un lob in recupero incredibile, che sembra ribaltare le sorti dello scambio in suo favore. L’istrionico australiano, tuttavia, mette in mostra tutto il “campionario” e vince il punto: sull’ottimo lob del suo avversario, infatti, si difende con un tweener profondissimo e poi, sul successivo dritto incrociato giocato da Nishioka, trova un perfetto rovescio incrociato, che Nishioka può solo ammirare.

2. Grigor Dimitrov e la sua splendida volƩe in tuffo (primo turno contro Steve Johnson, Atp 250 Los Cabos)

Johnson si trova al servizio e il punteggio ĆØ di 5 pari nel tie break decisivo, quindi ĆØ un punto pressochĆ© decisivo. La prima esterna da destra del nativo di Orange ĆØ di ottimo livello ma Dimitrov ĆØ reattivo e riesce a rispondere col dritto. La ribattuta del bulgara, però, ĆØ piuttosto corta e Johnson ha subito la possibilitĆ  di chiudere col dritto da metĆ  campo. Il ventinovenne statunitense opta per la soluzione potente ed incrociata ma Grigor ĆØ proprio in quella zona di campo e riesce ad appoggiarsi perfettamente alla potenza del colpo del suo avversario col proprio dritto lungolinea. L’inerzia dello scambio passa cosƬ al ventottene di Haskovo: Johnson ĆØ infatti costretto a salvarsi con un miracoloso colpo al volo da fondocampo, che, tuttavia, termina a metĆ  campo. Il bulgaro può cosƬ attaccare e decide di farlo con un rovescio in slice incrociato. L’esecuzione ĆØ esemplare ma Johnson riesce con un tentativo disperato con l’inside-out di dritto a trovare un incredibile passante. DimitrovĀ  ĆØ lontano dalla palla e, inoltre, il colpo del tennista staunitense ĆØ decisamente potente. L’ex top 3, però, si supera: infatti, non solo ci arriva in tuffo ma riesce anche a giocare una perfetta stop volley di rovescio, che viene accolto dal boato del Centrale del torneo di Los Cabos.

1. Felix Auger Aliassime e il suo passante in corsa a una mano (terzo turno contro Marin Cilic, Atp 500 Washington)

Marin ĆØ al servizio e da sinistra piazza un’ottima seconda al corpo del canadese. Auger Aliassime risponde perciò piuttosto corto col proprio rovescio e questo permette a Cilic di attaccare. Il nativo di Medugorje opta per il “tergicristallo”: infatti, prima gioca il dritto nella porzione di campo scoperta e poi gioca la successiva volĆ©e alta di dritto sempre nella porzione di campo scoperta, nel tentativo di far correre il giovane canadese. Aliassime, però, ĆØ sublime, in quanto sul primo dei due colpi del croato riesce a salvarsi con un passanteĀ  di dritto giocato da tre metri fuori dal campo e, poi soprattutto, sul secondo colpo di Cilic si inventa un passante lungolinea in corsa col rovescio a una mano incredibile. Il pubblico del Centrale di Washington giustamente si alza in piedi e rende il giusto tributo a questa perla assoluta.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento