Masters 1000 Parigi 2025, niente stretta di mano tra Bublik e Popyrin: il motivo

Redazione
2 Min Read
Alexander Bublik - Foto Mike Frey-Imagn ImagesSipa USA

Per quale motivo Alexander Bublik e Alexei Popyrin non si sono stretti la mano al termine del match di primo turno del Masters 1000 di Parigi 2025? Questa è la domanda che si pongono molti appassionati di tennis, i quali si sono immediatamente interrogati sulla ragione dietro quest’episodio, che non si vede spesso in campo ad alti livelli.

Come si evince dalle immagini, dopo l’ultimo punto del match – che ha permesso al kazako di imporsi con il punteggio di 6-4 6-3 -, i due giocatori non si sono stretti la mano. Bublik ha infatti dato la mano all’arbitro per poi dirigersi in panchina, ignorando completamente l’avversario.

Il motivo dietro la mancata stretta di mano

Il pensiero è andato immediatamente a un episodio che potesse essersi verificato durante il match. Qualcuno ha effettivamente ricordato che in occasione di una palla break convertita, Popyrin non aveva chiesto scusa dopo aver colpito due volte il nastro. Una volta finito il punto, l’australiano aveva semplicemente esultato, senza preoccuparsi di fare un cenno di scuse al rivale.

Tuttavia l’ipotesi più probabile è che c’entri il confronto andato in scena nel Masters 1000 di Madrid lo scorso 25 aprile, anche quello vinto da Bublik in due set. In quell’occasione Popyrin si lamentò apertamente del comportamento di Bublik, il quale dopo una chiamata controversa sul suo servizio si rifiutò di proseguire il match.

Andò infatti a sedersi in panchina, fermando il gioco, in attesa che arrivasse il supervisor. In quel caso in realtà la stretta di mano arrivò, ma già molto carica di tensione. A quanto pare i rapporti tra i due si sono incrinati e a Parigi non c’è stato il consueto saluto.

Share This Article