La leva tennistica della classe ‘98
Entro i primi 600 ATP ci sono ben sette ragazzi nati nel 1998 e che quindi chiudono il 2015 da non ancora diciottenni. Quale la loro crescita e quali le prospettive?
Entro i primi 600 ATP ci sono ben sette ragazzi nati nel 1998 e che quindi chiudono il 2015 da non ancora diciottenni. Quale la loro crescita e quali le prospettive?
La fine del Roland Garros porta con sé anche alcuni verdetti del radar. Nessuno dei presenti ha superato il primo turno a Parigi mentre inizia già la stagione su erba.
Due belle vittorie per Majchrzak a Bacau e per Jasica a Changwon. Buoni risultati anche per Medvedev e Kristina Schmiedlova.
La russa vince il titolo nel 25.000$ campano in una settimana che ha regalato molte situazioni interessanti.
Seconda finale Futures consecutiva per lo statunitense dopo l’aprile da incubo. La russa, dopo l’exploit di Katowice, fatica nella stagione su terra.
La Chirico manca il titolo ma conquista la wild card per Parigi, Chung continua a vincere, torna a farsi vedere Stefan Kozlov ripartendo dai Futures.
Il nordamericano si aggiudica il mini-circuito su terra verde e la wild card per il Roland Garros. Bene anche la Osaka e Stewart.