Quest’edizione della Coppa Davis non è ancora volta al termine, tuttavia sono già stati sorteggiati gli incontri di primo turno per il prossimo anno. L’unica squadra già certa di un posto alle Final 8 di Bologna è l’Italia, in quanto paese ospitante. È invece esentata dall’impegno di febbraio la Spagna, che in quanto finalista scenderà in campo direttamente a settembre e dovrà vincere un solo confronto (invece che due, come tutte le altre nazionali) per volare alle Finals. Per quanto riguarda la formula, si gioca al meglio dei cinque match (due singolari, poi il doppio e infine gli altri due singolari) con incontri al meglio dei tre set.
TABELLONE E ACCOPPIAMENTI COPPA DAVIS 2026
Si tratta di mini-tabelloni da quattro (tre, nel caso della Spagna) in cui le due formazioni che vinceranno il proprio tie si sfideranno poi a settembre in un confronto da dentro o fuori. Esattamente come accade nel calcio con le qualificazioni europee ai Mondiali, è prevista prima una semifinale e poi una finale.
In maiuscolo la nazione che giocherà in casa
Spagna bye
CILE vs Serbia
GERMANIA vs Perù
Danimarca vs CROAZIA
Australia vs ECUADOR
NORVEGIA vs Gran Bretagna
Belgio vs BULGARIA
GIAPPONE vs Austria
Olanda vs INDIA
COREA DEL SUD vs Argentina
Usa vs Ungheria
Svezia vs CECHIA
FRANCIA vs Slovacchia
Brasile vs CANADA
The 2026 #DavisCup draw is decided 👀
Which matchup are you most looking forward to!? pic.twitter.com/SKhWeMgSmH
— Davis Cup (@DavisCup) November 23, 2025