di Alessandro Mastroluca
Sul trono d’Italia. Elisabetta Cocciaretto รจ la prima baby tennista capace di aggiudicarsi nello stesso anno il titolo italiano Under 13 (a Maglie) e Under 14 (a Roma). Cresciuta fino a 11 anni nel Circolo Tennis Porto San Giorgio sotto la guida del Maestro Antonio di Paolo, lo stesso che ha formato Quinzi, adesso si allena al Centro Tecnico Federale delle Marche sotto la guida del tecnico Luca Sbrascini, di Sebastian Vazquez, coach anche di Stefano Travaglia, e del preparatore atletico Rodrigo Zalynas.
Cocciaretto ha giร vinto il campionato italiano Under 11 e Under 12 e la prestigiosa Coppa Lambertenghi. A Roma ha sconfitto nei quarti la parmense Tcherkens e in semifinale ha piegato la testa di serie numero 2, la mancina toscana Giulia Peoni, 64 75. Cocciaretto si รจ dimostrata una grandissima combattente, oltre a sfoderare una serie di rovesci spettacolari. Peoni, che a tratti a sfoderato un ottimo tennis condito da numerosi vincenti, ha dovuto arrendersi alla fine alle due risposte vincenti con cui Cocciaretto ha portato a casa gli ultimi due punti e la vittoria.
In finale ha battuto 64 61 la solidissima Costanza Traversi, testa di serie numero 1, come lei piรน veloce che tecnica, che si muove davvero bene e spinge appena puรฒ. Traversi, che ha una classifica di 2.5, non รจ riuscita a sfruttare al meglio la sua arma migliore, la frustata di dritto inside-out da sinistra, che andava a sbattere sul colpo migliore della Cocciaretto. Traversi si รจ trovata anche in vantaggio 4-3 ma ha subito un netto parziale di 9 giochi a uno.
โUna nota di merito in tutti questi successi di Elisabetta Cocciaretto va anche ai genitori della ragazza che sono parte integrante del sistema di un giocatoreโ ha commentato il presidente del comitato regionale Fit Emiliano Guzzo, โperchรฉ contribuiscono a dare sicurezza e tranquillitร nei momenti positivi e soprattutto negativi di un giocatore permettendogli poi in campo di esprimere nel migliore dei modi il proprio talento e capacitร โ.
Il titolo di doppio รจ andato per la terza volta a Giulia La Rocca e Lisa Piccinetti, che dopo essersi imposte nelle categorie Under 12 e Under 13, hanno completato la tripletta nella categoria Under 14. โQuesta vittoria รจ stata la ciliegina sulla torta, dopo un buonissimo anno per Giuliaโ, commenta Francesco Aldi, il coach di Giulia La Rocca al Tennis Club Palermo 2. In finale, La Rocca e Piccinetti hanno sconfitto Cristina Elena Tiglea e Federica Rossi 62 76 10-6. โHanno lottatoย durante tutto il torneo, hanno sempre vinto al terzo set in tie-break, tranne nel primoย turno, e sono sempre rimaste concentrateโ, ha aggiunto Aldi. Ma qual รจ il fattore X che fa la differenza, nella coppia La Rocca-Piccinetti? โMeritavano questa vittoria, questo connubio รจ superiore agli altri: Lisa รจ solida da fondo e serve bene e Giulia, essendo molto brava a rete, puรฒ intervenire spesso. Si completano e sono molto affiatate. Giocano insieme da tre anni e hanno vinto, oltre ai titoli italiani, tanti tornei internazionaliโ.