di Alessandro Nizegorodcew e Fabio Colangelo
Andreas Seppi – Marc Gicquel
Dopo la splendida prestazione contro James Blake, Seppi si ritrova oggi in campo da favorito contro il temibile francese. I confronti diretti ufficiali parlano di una vittoria per parte, anche se aggiungendo la coppa a squadre si arriva ad un ancora più equilibrato 2-2. Il gioco dei due contendenti è molto simile, con la differenza che l’azzurro ha a disposizione un tennis più potente e maggiori soluzioni tattiche. (Seppi 70%)
Simone Bolelli – Jo Wilfred Tsonga
La partita sarebbe stata comunque proibitiva. Come se non bastasse, il mal di schiena sta affliggendo Bolelli da alcune settimane. In un match 3 su 5 le possibilità di Simone sono ridotte al lumicino, anche se Tsonga, all’esordio contro Golubev, non ha incantato. I precedenti, entrambi del 2009 ed entrambi sul veloce, hanno visto prevalere il francese senza alcun patema. (Bolelli 8%)
Aggiornamento ore 13: Simone Bolelli non scenderà in campo per i noti problemi alla schiena. Tsonga passa, senza giocare, al terzo turno
Leggi anche:
-
Vasamì, Pellegrino, Carboni, Travaglia, Gigante. Impressioni dal Tennis Club Garden
-
Cinà, Vasamì, Basile e De Marchi: il tennis italiano del futuro è in buone mani
-
Martina Trevisan, l’apripista che merita una nuova opportunità
-
Quirino Cipolla e ‘Le ombre degli angeli’: il 20 marzo il vernissage al Museo Garum