Il successo รจ giร arrivato con le qualificazioni, con spalti pieni per due giorni e pubblico piacevolmente sorpreso dalla nuovissima struttura sorta allโinterno della cascina settecentesca โGonettaโ, ma per la prima edizione del Credem Futures, la fatidica โora Xโ scoccherร solamente alle 11 di domattina. Al torneo internazionale di San Carlo Canavese sarร infatti la volta dell’avvio del tabellone principale, sorteggiato nel pomeriggio odierno e pronto a regalare sei giorni di grande spettacolo. Lo farร da subito, con tante sfide interessanti e una in particolare che si annuncia di altissimo livello: da una parte il milanese Alessandro Bega, seconda testa di serie e sempre piรน vicino ai primi 300 della classifica mondiale, dallโaltra il biondo francese Hugo Grenier, 20 anni e un curriculum stagionale che parla di una finale a Basiglio (Milano 3) e una semifinale a Trento. Significa che sta attraversando un buon periodo, in Italia si trova bene e le condizioni di gioco dei tre tornei (tutti sul sintetico Play-It) si adattano alla grande al suo tennis, ragion per cui sarร doppiamente pericoloso. Lโaltro italiano compreso fra le teste di serie, il vercellese Erik Crepaldi (numero 4 del seeding), sarร invece protagonista di uno dei tre derby azzurri del primo round, contro il veneto Nicola Ghedin. Tricolori anche le sfide fra Luca Pancaldi e Samuele Ramazzotti, il marchigiano classe 1999 che dopo aver ben figurato fra i giovani si sta lanciando nel mondo dei โproโ, e quella che opporrร due torinesi: Andrea Vavassori e Luca Tomasetto. Da tenere dโocchio il primo, 20 anni da Pinerolo, che si presenterร al torneo di casa in grandi condizioni, dopo aver giocato (e perso) proprio oggi la sua prima finale Futures in carriera, in Egitto.
Da non perdere anche la sfida fra il francese Yannick Jankovits, prima testa di serie, e il fiorentino Adelchi Virgili, uno dei quattro italiani promossi dalle qualificazioni. Lโazzurro ha superato senza difficoltร il tedesco Mayer, e si prepara per un match sicuramente meno scontato di quanto dicano le quasi 500 posizioni che li separano nella classifica mondiale Atp. Qualificazione raggiunta anche per Giacomo Miccini (nella foto Panunzio), Filippo Baldi e Stefano Reitano, questโultimo bravo a spuntarla nel derby con Andrea Borroni e a portare a quattro il numero di torinesi in gara nel tabellone principale (oltre a lui, Vavassori e Tomasetto, cโรจ la wild card Alessandro Giuliato, che sfiderร il croato Galovic). Per Reitano, prossimo ostacolo il brasiliano Thales Turini. Baldi, passato 7-5 6-1 su Gabrieli, se la vedrร invece col portoghese Goncalo Oliveira, mentre per Miccini โ a segno 7-6 6-3 sul britannico Kivanda โ ci sarร il francese Elie Rousset. Domani, a partire dalle 11, i primi incontri di primo turno dei tabelloni di singolare e doppio. Non prima delle 14 il clou con Bega-Grenier. Lโingresso sarร gratuito per lโintera durata della manifestazione, altre informazioni e dettagli sul sito web www.gonetta.it.
RISULTATI
Qualificazioni. Turno decisivo: Virgili b. Mayer (Ger) 6-1 6-3, Miccini b. Kivanda (Gbr) 7-6 6-3, Baldi b. Gabrieli 7-5 6-1, Rousset (Fra) b. Salviato 6-2 6-3, Kivattsev (Rus) b. Nourrissat (Fra) 6-4 ritiro, Reitano b. Borroni 6-1 6-3, Voljacques (Fra) b. Roggero ritiro, Roy (Fra) b. Bolla 6-7 6-2 6-1.