di Giacomo Bertolini
Si chiude in saldo positivo il mese di ottobre nell’universo Itf che oggi decidiamo di analizzare partendo dal ritorno al successo della nostra Martina Caregaro che ha colpito nel segno nell’ormai consueto torneo di Santa Margherita di Pula. Torna a convincere la numero 528 Wta che, con un duplice 64, nega la prima gioia in carriera alla coetanea (classe 1992) Stefania Rubini, autrice comunque di un torneo più che soddisfacente. Nei piani alti domina la Repubblica Ceca con l’ormai consolidata Katerina Siniakova regina del 50k su cemento di Nantes (ko in due set la Jabeur) e Barbora Krejcikova, protagonista nel 25k di Istanbul. A Toronto (50.000 dollari, cemento) prova superba per la 22enne padrona di casa Gabriela Dabrowski (beffata al fotofinish l’americana Sanchez), convincono anche Irina Falconi nel 50k di New Braunfels (out la Brady 76 62) e la 20enne moscovita Margarita Gasparyan che, con il netto score di 63 60, fa fuori la bulgara Kostova portandosi a casa la coppa del 25.000 dollari su cemento di Sharm El Sheikh. Nell’immancabile capitolo sorprese si segnala il capolavoro a Heraklion (10k duro) della sconosciuta ungherese classe 1998 Dalma Galfi (senza ranking), al primo assolo in carriera a spese dell’austriaca Grabher (63 60).
Leggi anche:
-
Tutto pronto per il ritorno di Sinner: agli Internazionali d’Italia il rientro
-
Todi, Enel e Roccafiore insieme per le comunità energetiche e… per il Padel
-
Chi vincerà la Davis per gli scommettitori? Senza dubbio si punta su Sinner e sull’Italia
-
Lo strano caso di Adrian Mannarino: diventa un investimento tramite l’acquisto di token
-
XVST, l’eccellenza dello sci sbarca nel tennis. Il 29 marzo evento a Roma
-
Betsson per il tennis: la notorietà di Sinner influenza le scommesse