Francesca Pace continua a crescere e a farsi notare. La 20enne romana, numero 400 del ranking WTA, ha conquistato il torneo W35 di Boca Raton, sulla terra battuta americana, imponendosi in rimonta dopo oltre due ore e mezza di battaglia. Il successo è arrivato contro la statunitense Akasha Urhobo (n.406 WTA), quinta testa di serie, con il punteggio di 4-6 6-4 6-4.
Terza favorita del seeding, la giocatrice azzurra conferma di avere un profilo in costante ascesa. La tennista è figlia d’arte: sua madre, Irina Spirlea, è stata numero 7 del mondo il 13 ottobre 1997, semifinalista allo US Open e capace nello stesso anno di raggiungere i quarti all’Australian Open.
Tre titoli in un mese e mezzo: gli USA le portano bene
Il trionfo in Florida è il terzo negli Stati Uniti in poco più di un mese e mezzo. Prima di Boca Raton, Francesca aveva infatti vinto i tornei di:
- Norman (Oklahoma), a fine ottobre
- Redding (California), a inizio ottobre
Una serie di risultati che conferma la bontà del percorso intrapreso. Con questo nuovo titolo, la giocatrice italiana compirà un balzo di 62 posizioni, raggiungendo la posizione numero 338 WTA.
Un movimento in salute: non solo i grandi nomi
Se il tennis maschile italiano vive un momento storico con Sinner, Musetti e la recente vittoria in Coppa Davis, anche il settore femminile sta offrendo segnali molto positivi. Le affermazioni di Jasmine Paolini e Sara Errani hanno aperto la strada, ma dietro di loro si sta muovendo un gruppo di giovani che sta ottenendo risultati importanti nel circuito ITF.
Francesca Pace è una delle protagoniste più interessanti di questa nuova generazione e la vittoria di Boca Raton potrebbe essere un altro passo verso una carriera di livello.
In campo maschile, Matteo Covato (n.1008 ATP) si è aggiudicato l’M25 di Cochabamba in Bolivia, battendo in finale il colombiano Samuel Heredia (n.892 ATP) con il punteggio di 7-5 7-6(5). Per il 20enne azzurro si tratta del primo successo in carriera a livello ITF.
Grazie a questo risultato, Covato farà un salto importante nel ranking mondiale: entrerà infatti tra i primi 1000, issandosi alla posizione n.743, suo nuovo best ranking.