Wimbledon Junior: Vincono Rubin e Ostapenko

Francesco Libonati
2 Min Read

Noah Rubin e Stefan Kozlov
(Noah Rubin e Stefan Kozlov)

di Francesco Libonati

WIMBLEDON JUNIOR: SI AFFERMANO RUBIN E OSTAPENKO. BENE FILIPPO BALDI

Nel fascino dell’All England club grande equilibrio tra le racchette juniores in queste due settimane. Sfortunatissimo Matteo Berrettini, che ha impegnato il numero 1 del seeding, Andrey Rublev, perdendo al secondo turno solamente 14-12 al terzo; si è qualificato abilmente al main draw Andrea Pellegrino, anche per lui però sorteggio crudele: l’azzurro si è trovato di fronte la testa di serie numero 2, il koreano Chung, arrendendosi col punteggio di 61 62.

Il migliore degli azzurri è stato Filippo Baldi, che dopo aver regolato l’americano Alex Rybakov in una battaglia nel terzo turno, si è arreso solo ai quarti seppur di poco all’altro statuinitense Taylor Fritz per 75 67(5) 75.

Insomma è mancato l’acuto di Gianluigi Quinzi dello scorso anno, ma bene i nostri ragazzi nel complesso. Finale a stelle e strisce a sottolineare il dominio americano sull’erba juniores a livello mondiale e vittoria a sorpresa di Noah Rubin per 64 46 63 sul favorito Stefan Kozlov, classe 98 e 851 ATP, trasferitosi in America quest’ultimo, ma nato da genitori macedoni.

Jelena Ostapenko e Kristina Schmiedlova
(Jelena Ostapenko e Kristina Schmiedlova)

Tra le ragazze è entrata in tabellone la nostra Bianca Turati, fuori in tre set dalla temibile Levashova.

Le favorite, la serba Jorovic e l’americana Bellis, hanno salutato l’erba londinese prematuramente. Ha vinto a sorpresa la lettone Jelena Ostapenko, classe 97, che ha sconfitto nei quarti Alicia Tornado Black, in semi l’esperta ceca Vondrousova (12), e non da ultima la slovacca Kristina Schiemdlova (8) nella finalissima col punteggio di 26 63 60.

Un torneo ricco di sorprese, che mantiene negli anni un fascino incommensurabile.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento