Diario di Bordo da Bergamo (4)

Marta Polidori
5 Min Read


(Marco Cecchinato – Foto Mario Rota)

da Bergamo, Marta Polidori

Oggi sono davvero a pezzi. Al quarto giorno riuscire a rimanere svegli per due ore in treno alle otto del mattino รจ follia, ma io ce lโ€™ho fatta, e vado apprezzata se non per altro di certo per questo.

In cuor mio speravo che almeno la prima partita fosse un poco avvincente o mi avreste sentito russare fino in capo al mondo. Per fortuna รจ stata bella.

Giocavano i giร  accennati (nel diario precedente) Viktor Galovic e Claudio Grassi. Galovic รจ in gran forma; anche se il primo set รจ stato il 7-6 piรน veloce nella storia dei 7-6 ci sono stati dei gran bei punti.

Ad un tratto vediamo gli spalti coprirsi di scolaresche che, evidentemente, di tennis ne hanno visto molto poco in vita loro. Sono stati piรน volti ripresi dal giudice di sedia per il rumore e perchรฉ si alzavano durante il gioco.

A sinistra il tifo per Galovic, bambini con striscioni fabbricati con amore e premura sul momento e con scritto โ€œW Victor Galovicโ€. Non ho fatto un errore, lo hanno scritto con la C, e ad ogni punto del loro idolo un tifo da stadio curva sud.

Galovic tiene bene come sempre il servizio; secondo me Claudio non era molto in forma, gli ho visto giocare partite migliori (nulla togliere a Viktor ovviamente).

La partita finisce con un 7-6 6-4 per Victor.

Il match seguente mi ha davvero sconcertata. Marco Cecchinato contro Ivan Sergeyev. Io non riesco a credere che lโ€™ucraino sia il numero 152 al mondo, delle scene del genere raramente mi รจ capitato di vederle, ma considerato che ha cominciato a dare segni di squilibrio emotivo giร  dal primo game probabile avesse qualche motivo preciso. In ogni caso รจ finita 6-1 6-1 in trentanove minuti per Marco.

Tra lโ€™altro qui il tradimento dei fan di Galovic che hanno creato altri striscioni, ma per Cecchinato. La fama รจ volubileโ€ฆ

Cecchinato รจ un gran bel giocatore, bel gioco e una buona tecnica. Se gli dovessi trovare a forza un difetto direi il rovescio, ma non รจ nemmeno cosรฌ tremendo, due accortezze e probabilmente viaggia quanto il diritto. O magari non lo sentiva bene oggi. Non posso dire molto di piรน, la partita รจ stata molto semplice da portare a casa.

Ivan ha un rovescio e un servizio che io trovo personalmente orribili, ma ripeto che se era cosรฌ arrabbiato tutto puรฒ essere, anche che avesse qualche problema fisico. Il movimento del servizio effettuato con le gambe pare prescindere da problemi fisici, a me non piace.

Una partita a cui non ho assistito, ma che mi รจ dispiaciuto molto non farlo, รจ quella che ha disputato Alessandro Bega contro Oleksandr Nedovyesov, che poi รจ un ucraino numero 197 ATP.ย  Ieri Alessandro ha ย giocato cosรฌ bene che sono rimasta con un bel ricordo e avrei voluto approfondire, ma le partite si svolgono in due posti diversi, mentre io ero al PalaNorda Bega se la giocava ad Alzano Lombardo.

Purtroppo lโ€™italiano ha perso per 6-2 6-4. Comunque ho una sua dichiarazione: โ€œNel complesso come partita รจ andata bene, sono forse partito un poโ€™ teso e lui ha giocato come sa. Io ho perso un break allโ€™inizio ed รจ andata in salita, perรฒ non ho giocato malissimo alla fine.โ€

Jan-Lennard Struff ha passato il turno con Nikoloz Basilashvili per ritiro di questo sul 6-1 2-0.

Stefano Napolitano e Andrea Falgheri hanno perso il doppio contro Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk (Polonia) per 6-2 6-0.

Un aneddoto veramente interessante della giornata: tale Mattia Pesce, studente sugli spalti del liceo turistico sportivo, รจ entrato in campo finita la partita di Ivan e Marco per fare un numero di breakdance sulle note di โ€œGangman Styleโ€. รˆ stato talmente bravo e apprezzato che il presentatore gli ha proposto di ballare ancora per la finale. Non so quanti filmini gli avranno fatto, ma sono assolutamente meritati.

 

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento