I grandi match degli eventi tennistici più importanti al mondo con possibili protagonisti come Jannik Sinner, Jasmine Paolini, Lorenzo Musetti, Sara Errani e Matteo Berrettini (solo per citarne alcuni) saranno in chiaro nel prossimo futuro. Le imprese del campione altoatesino hanno aumentato a dismisura l’interesse per il tennis nel nostro paese, così come il bacino d’utenza, tanto da portare a un cambiamento relativo alla messa in onda in chiaro dei match che fanno la storia di questo sport.
Cambia l’elenco degli eventi ‘di rilevanza per la società’ e dunque la messa in onda in chiaro dei principali eventi tennistici che coinvolgono gli atleti e la nazionale italiana. È infatti arrivato l’ok del Comitato di contatto della Commissione europea e la nuova lista di eventi, sulla quale ha lavorato il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Una svolta che permetterà ai tanti appassionati di godere di una fruizione gratuita, fermo restando che tale obbligo di messa in onda free non potrà scattare fino alla scadenza degli attuali contratti dei broadcaster.
LA NUOVA LISTA
Questi i nuovi eventi che in futuro verranno trasmessi in chiaro in caso di presenza di atleti italiani o nazionale italiana:
- Semifinali e finali Slam
- Semifinali e finali ATP e WTA Finals
- Semifinali e finali Masters 1000 e WTA 1000
- Semifinali e finali di United Cup
Confermati in chiaro in caso di presenza di atleti italiani o nazionale italiana:
- Semifinali e finali di Coppa Davis e Billie Jean King Cup
- Semifinali e finali degli Internazionali d’Italia
GLI ATTUALI DIRITTI DEI BROADCASTER
Bene ricordare che i nuovi eventi presenti in lista potranno essere trasmessi in chiaro solo alla scadenza dei contratti in essere dei vari broadcaster. Attualmente Sky ha un accordo fino al 2028 per i tornei del circuito ATP e WTA e fino al 2030 per Wimbledon. Il gruppo Discovery/Eurosport ha sottoscritto un accordo fino al 2030 con il Roland Garros e fino al 2031 con gli Australian Open. Gli US Open sono già in chiaro su SuperTennis. Inoltre, i licenziatari di tali diritti potranno comunque decidere di trasmettere gli eventi di cui hanno diritto presso i loro canali free come Tv8 (Sky) e Nove (Discovery) oppure sublicenziarli ad altre emittenti.