Sinner: dal post pandemia leader per match vinti e per finali disputate

Edoardo Viglione
3 Min Read
Mandatory Credit: Photo by Marco Canoniero/Shutterstock (15735055g) Jannik Sinner of Italy celebrates during the Round Robin singles match between Jannik Sinner of Italy and Felix Auger-Aliassime of Canada on Day two of the Nitto ATP World Tour Finals. Jannik Sinner vs Felix Auger-Aliassime, Inalpi Arena, Turin, Italy - 10 Nov 2025

Dall’agosto 2020, nel pieno della ripartenza post pandemia, il tennis maschile ha cambiato pelle. Le gerarchie si sono rimescolate, sono nate nuove rivalità e si è affermata una generazione capace di mettere in discussione un’era che sembrava intoccabile. A fotografare questa trasformazione è una lunga serie di statistiche raccolte dall’account X @AnnaK_4ever, che abbraccia quasi quattro anni e mezzo di circuito ATP (con l’unica esclusione della Laver Cup). Dentro questi numeri emerge con chiarezza un dualismo ormai consolidato: quello di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

307 VITTORIE DAL POST PANDEMIA

Se si guarda al totale dei match vinti, il leader è Sinner. L’azzurro ha messo insieme 307 successi, più di chiunque altro in questo arco temporale. Alle sue spalle Zverev (289) e Medvedev (280). Alcaraz rimane fuori dal podio, fermo “solo” a 276.

La classifica cambia se si parla di percentuali di vittoria. Davanti a tutti c’è ancora Novak Djokovic, che con un 84,8% di successi resta un modello di efficienza competitiva. Dietro di lui spunta Alcaraz con l’81,4%, seguito a un soffio da Sinner (81,2%).

CONTRO I TOP TEN

E quando si tratta di battere i migliori, Sinner è il giocatore più efficace di tutti. Contro i top 10 vanta 58 vittorie, più di chiunque altro. Alcaraz e Djokovic inseguono a quota 51. Contro i top 20, invece, Sinner e Alcaraz procedono appaiati: 89 vittorie ciascuno.

BIG TITLES E FINALI

Cambia la prospettiva, non il risultato: in vetta ci sono sempre loro. Sinner è il giocatore che ha disputato più finali (33), seguito da Alcaraz (32) e Djokovic (31). E nei titoli vinti l’azzurro e lo spagnolo condividono addirittura il primato: 24 trofei a testa.

Ma quando entrano in scena i Big Titles – Slam, ATP Finals, Masters 1000 e Giochi Olimpici – il palcoscenico torna a illuminarsi di una luce familiare: quella di Novak Djokovic. Il serbo ha disputato 24 finali di questo calibro, vincendone 16.

Sinner e Alcaraz, entrambi a quota 18 finali, inseguono: lo spagnolo ha sollevato 14 grandi trofei, l’azzurro 11.

 

Share This Article