Jannik Sinner è stato l’ottavo e ultimo tennista a staccare il pass per i quarti di finale dello US Open 2025. Programmato per la prima volta in sessione serale sull’Ashe, il numero uno al mondo ha sfoggiato un kit blu, un manicotto nero e ha mandato ko il malcapitato Alexander Bublik. Lo ha fatto con un severo 6-1 6-1 6-1, maturato in meno di un’ora e mezza di gioco. Parlare di “match” non è del tutto corretto perché di fatto non c’è stata partita. Sinner è stato superiore in tutto, dall’inizio alla fine, e si è preso la rivincita dopo la sconfitta subita ad Halle.
Continua a sorridere dunque il tennis italiano, che porta un secondo giocatore nei quarti a New York e si appresta a godersi un entusiasmante derby. Il prossimo avversario di Jannik sarà infatti Lorenzo Musetti, che poche ore prima aveva liquidato lo spagnolo Munar. Sinner partirà favorito – e non potrebbe essere altrimenti considerato che ha vinto le ultime 25 partite disputate negli Slam sul cemento – tuttavia ci sono i presupposti per assistere a un match spettacolare.
QUANDO E COME VEDERE SINNER-MUSETTI
Sinner-Bublik, la cronaca
Che sarebbe stata una serata complicata per Bublik lo si è capito già dal game inaugurale, quando ha perso la battuta. Una cosa che non gli era mai capitata in tutto il torneo – e di turni di servizio ne aveva giocati ben 55. Bublik ha provato a scuotersi e ha annullato due palle break con altrettante prime vincenti nel terzo game. Sinner ha però ottenuto comunque il break e mandato un chiaro messaggio all’avversario. Il kazako ci ha ovviamente provato – d’altronde non capita così spesso di affrontare il miglior giocatore al mondo nello stadio di tennis più grande nel mondo – ma l’impressione è che fosse il primo a essere consapevole di non avere chance.
Non si può dire neppure che il punteggio sia bugiardo perché in realtà riflette fedelmente quanto si è visto in campo. L’unico modo che Bublik aveva per fare il punto era con un servizio vincente. Non ci riusciva da fondocampo, con Jannik che prendeva il comando non appena lo scambio si allungava, né con la palla corta, soluzione completamente disinnescata dall’azzurro. A Bublik non è dunque rimasto che evitare il bagel nei tre set – e c’è riuscito. Per il resto, l’azzurro ha fatto tutto ciò che voleva e si è regalato l’accesso ai quarti senza minimamente faticare.
Il commento a caldo di Sinner
Intervenuto ai microfoni di SuperTennis a fine match, Jannik ha dichiarato: “Non c’era ritmo nella partita. Ho risposto bene, abbiamo fatto qualche aggiustamento dopo Halle. Il risultato è veramente ottimo. Sono molto contento, stasera mi sono sentito meglio in campo.
Denis e Alexander (Shapovalov e Bublik, ndr) sono giocatori diversi. Uno più va avanti più trova sensazioni. La prima volta la sera è diversa, però come ho detto il feedback è stato positivo. La prossima partita sarà difficile ma è bello che ci sia un derby nei quarti: dal punto di vista italiano c’è la certezza di uno in semifinale. Sono contento per Lorenzo, non giochiamo contro da tanto“.