Domenica 26 ottobre si è conclusa la quarta giornata della Serie A1 femminile 2025. Quarta vittoria su altrettanti incontri per il TC Rungg/Sudtirol, che vola in classifica a punteggio pieno. Nonostante il punto di penalità arrivato dopo la prima giornata per non aver schierato le atlete del vivaio, vittoria e primato in classifica nel Girone 2 per Verona.
GIRONE 1
TC Rungg/SudTirol – TC Padova Argos 3-1
Angela Maria Fita Boluda e Verena Meliss (vincenti in singolo e in doppio) regalano alle padrone di casa il primato solitario in classifica a punteggio pieno. Per le ospiti, terze a quota 4 punti, a segno Andrea Lazaro Garcia De Mateos su Silvia Ambrosio (6-2 4-6 3-1 ritiro).
TC Parioli – TC Cagliari 0-4
Vittoria netta per le sarde, che ottengono 3 punti e salgono al secondo posto della classifica con 6 punti. La sconfitta costringe le padrone di casa all’ultimo posto a quota 1. I quattro punti messi a segno da Cagliari portano le firme di Tyra Grant, (in singolare e in doppio), Barbara Dessolis, Marcella Dessolis e Nuria Brancaccio.
GIRONE 2
AT Verona Tennis – CT Palermo 4-0
Seconda vittoria consecutiva per le campionesse d’Italia in carica, che si prendono la leadership del raggruppamento con 7 punti e scavalcano proprio la compagine siciliana rimasta ferma a quota 5. Protagoniste di questa netta affermazione Eva Guerrero Alvarez, Aurora Zantedeschi (in singolo e in doppio), Angelica Raggi ed Angelica Moratelli.
Beinasco – TC Prato 3-1
Vittoria e tre punti che consentono a Beinasco di agganciare al terzo posto in classifica a 4 punti proprio il TC Prato. Sotto 0-2 dopo i primi due singolari, Beatrice Ricci prova a riaprire i giochi imponendosi con un doppio 6-0 su Maria Canavese ma nel doppio decisivo Maria Irina Bara e Federica Rossi sconfiggono Viola Turini e la stessa Ricci, sigillando il risultato finale sul 3-1.