Per il mondo del tennis, lโultima settimana di maggio e la prima di giugno sono sinonimo di Roland Garros, il secondo torneo stagionale del Grande Slam, sulla terra di Parigi. Ma da questโanno, dal 28 maggio al 4 giugno, lโattenzione degli appassionati volerร anche al Tennis Club Padova, pronto a fare il suo ritorno sul palcoscenico internazionale con un torneo Futures da 10 mila dollari di montepremi. Un appuntamento, quello presentato in mattinata, che promette spettacolo e si presenta con un parco giocatori tutto da scoprire. Il livello medio dellโevento – che torna nel momento ideale, dopo la cancellazione del Challenger cittadino – sarร di quelli da far invidia a tutti i tornei di categoria, con un โcut-offโ che si aggirerร intorno alla posizione numero 550 della classifica Atp. Numeri importanti per una kermesse dalle grandi ambizioni, con uno staff rodato dalle esperienze degli anni precedenti e in trepidante attesa di rimettere in piedi, nella splendida sede di via Libia, inaugurata nel 2010, un Futures che fino a quellโanno – sui campi del vecchio club di via Goito – si era ritagliato grande popolaritร . Per farlo, in Veneto si sono affidati all’esperta mano di Marco Crugnola, ex โproโ (รจ stato n.165 Atp nel 2009), che dopo il ritiro si รจ lanciato nel mondo manageriale e nell’organizzazione di eventi internazionali.
Il ritorno del Futures fa parte di un progetto piรน ampio di rilancio dellโattivitร sportiva del Tc Padova, giร passato dallโarrivo di unโรฉquipe qualificata di maestri, la nascita di unโaccademia con tanti giovani talenti e lโorganizzazione di vari tornei tra i quali lโappuntamento internazionale che farร da ciliegina sulla torta. Si partirร sabato 28 con le qualificazioni, che nei primi tre giorni vedranno ben 64 giocatori a caccia di uno degli otto posti liberi per il tabellone principale, al via da lunedรฌ 30. Al momento, il favorito numero 1 dellโentry list รจ il francese Maxime Chazal, numero 261 del mondo, seguito del connazionale Jankovits e dal gruppone tricolore. In attesa delle quattro wild card (due nelle mani degli organizzatori, le altre a disposizione della Fit), gli azzurri certi di un posto in tabellone sono giร sette, e ce nโรจ per tutti i gusti. Dallโesperienza di Gianluca Naso, del mestrino Matteo Viola e di Alberto Brizzi, alla voglia di emergere di Marco Bortolotti, emiliano trapiantato proprio in Veneto, passando per i desideri di riscatto di Lorenzo Giustino e Riccardo Bellotti, arrivati ad accarezzare i Top 200 Atp prima di perdere un poโ di terreno. A beneficiarne sarร lo spettacolo, con otto giorni di grande tennis resi ancor piรน gustosi dall’entrata gratuita, dallโinizio alla fine.
I GIOCATORI: L’ENTRY LIST UFFICIALE (al 18 maggio 2016)
Maxime Chazal (Fra, 261), Yannick Jankovits (Fra, 263), Gianluca Naso (Ita, 264), Lorenzo Giustino (Ita, 267), Matteo Viola (Ita, 276), Gavin Van Peperzeel (Aus, 320), Danilo Petrovic (Srb, 352), Alberto Brizzi (Ita, 353), Riccardo Bellotti (Ita, 356), Adrien Puget (Fra, 364), Marco Bortolotti (Ita, 365), Maverick Banes (Aus, 366), Sadio Doumbia (Fra, 388), Patricio Heras (Arg, 401), Maxime Tabatruong (Fra, 448), Christopher OโConnel (Aus, 451), Tom Kocevar-Desman (Slo), Thales Turini (Bra). Alternates: Omar Giacalone (Ita, 507), Matteo Trevisan (Ita, 540), Johan Sebastian Tatlot (Fra, 544), Pascal Meis (Ger, 545), Antonio Massara (Ita, 559).