Martedì ricco di match al primo Excel Futures di Milano 3 (torneo Itf da 10 mila dollari di montepremi) in scena sui campi del rinnovato Sporting di Basiglio. In apertura, le due partite sull’asse Italia-Francia hanno decretato un pareggio. L’azzurro Alessandro Bega ha sconfitto agevolmente Antoine Hoang con un perentorio doppio 6-1, in soli 53 minuti di gioco, mentre a pareggiare i conti per i galletti ci ha pensato Hugo Grenier, dopo oltre due ore di battaglia contro Filippo Baldi. Il lombardo, in tabellone grazie a una wild card, si è portato avanti di un set, ma sul 4-2 in suo favore nel tie-break della seconda frazione si è bloccato subendo un parziale di 5 punti a 0. Nel set decisivo poche emozioni, poi al nono gioco il diciannovenne transalpino ha salvato una palla break e al decimo ha chiuso alla prima opportunità. Ma la storia di giornata è stata sicuramente quella del primo punto in classifica Atp guadagnato da Jonata Vitari (nella foto Panunzio). Il lecchese, abituato alla superficie di gioco in quanto aveva ricevuto una wild card per aver vinto l’Excel Open del weekend scorso, non ha lasciato scampo a un nervoso Francesco Borgo: 6-0 6-4 il punteggio finale. Per lui, nato il 15 giugno del 1978, il coronamento di un sogno inseguito per anni.
Dal 37enne Vitari al 18enne Pellegrino: ottima prova anche per il qualificato pugliese che ha battuto la testa di serie numero 7 del tabellone, Takanyi Garanganga, con un secco 6-2 6-1. Doppio 6-4, invece, per Lorenzo Frigerio, che si è aggiudicato il derby azzurro contro il qualificato Manuel Mazzella. Qualche difficoltà in più per Adelchi Virgili: il toscano sembrava padrone del match, ma una volta andato a servire per la vittoria ha avuto un passaggio a vuoto che gli è costato prima il break e poi il tie-break del secondo set. Ripreso il ritmo, ha concluso per 6 giochi a 3 nel terzo. Grande rammarico per il milanese Alessandro Petrone, uscito sconfitto nella sfida contro lo svizzero Antoine Bellier, reduce dalla Davis a Pesaro. Due tie-break, nel primo e nel terzo set, hanno promosso al secondo turno l’elvetico. Esordio positivo per Jan Hernych, il primo favorito dell’Excel Futures dello Sporting Milano 3. Il ceco, in gara grazie a una wild card ha sconfitto il tedesco Pirmin Haenle col punteggio di 6-3 6-1 in poco più di un’ora di gioco, mostrando quei colpi che nel 2009 lo avevano portato fino alla posizione numero 59 del ranking Atp. Poche difficoltà anche per l’olandese Antal Van Der Duim, terza testa di serie, che ha battuto il qualificato svizzero Raphael Baltensperger per 6-0 6-4. Da sottolineare la vittoria di Gregoire Jacq: il francese, reduce dall’affermazione finale nel torneo di pari grado di Trento della settimana scorsa, non ha incontrato difficoltà contro il qualificato russo Kivattsev, candidandosi come possibile outsider anche allo Sporting Milano 3. Mercoledì in campo tutti i match di secondo turno del tabellone di singolare e i quarti del doppio (ingresso libero per tutta la durata del torneo).
I RISULTATI DI GIORNATA
Tabellone principale, singolare – 1° turno:
A. Bega (Ita) [2] b. A. Hoang (Fra) 6-1 6-1, H. Grenier (Fra) b. F. Baldi (Ita) [WC] 5-7 7-6(4) 6-4, G. Jacq (Fra) b. K. Kivattsev (Rus) [Q] 6-3 6-1, A. Virgili (Ita) b. G. Oliveira (Por) [5] 6-3 6-7(3) 6-3, A. Bellier (Sui) b. A. Petrone (Ita) [Q] 7-6(3) 3-6 7-6(5), A. Pellegrino (Ita) [Q] b. T. Garanganga (Zim) [7] 6-2 6-1, J. Vitari (Ita) [WC] b. F. Borgo (Ita) [Q] 6-0 6-4, L. Frigerio (Ita) b. M. Mazzella (Ita) [Q] 6-4 6-4, A. Van Der Duim (Ned) [3] b. R. Baltensperger (SUI) [Q] 6-0 6-4, J. Hernych (Cze) [1, WC] b. P. Haenle (Ger) 6-3 6-1.
Leggi anche:
-
Il V-Team cade in casa contro Sinalunga, per la promozione in Serie A1 si fa dura
-
2-2 all’andata fra Bal Lumezzane e Tc Cagliari: verdetto rimandato nel play-off di A2
-
La Bal Lumezzane strapazza Casale e sogna: la doppia sfida con Cagliari vale la Serie A1
-
Ceriano da favola a Verona, adesso la Serie A1 è davvero a un passo
-
Bal Lumezzane da favola: le ragazze stravincono a Cagliari e riconquistano la Serie A1
-
Il V-Team domina Pavia e sogna in grande: ora doppia sfida con Sinalunga per la promozione in A1
-
3-3 fra Crema e Vicenza nell’andata dei play-out di A1: si decide tutto fra una settimana