Settimana di Ferragosto da leoni per il tennis italiano che mette a segno una serie di convincenti risultati tra i campi del circuito Itf/Futures, infiammato anche da diverse sorprese non proprio attese. Cominciando dal circuito femminile non possiamo non aprire senza evidenziare il primo sussulto in carriera della nostra scommessa classe 1997 Jessica Pieri, splendida protagonista del 10k su terra di Innsbruck, dove anche la sua coetanea Bianca Turati si regala una bella semifinale. Decisamente positivo anche l’agosto della ben più esperta spagnola Maria Teresa Torro Flor, che si riavvicina alla top 100 dopo aver sbancato il 75k di Praga contro la favorita Denisa Allertova, bis per Romina Oprandi nel 25.000 dollari tedesco sul rosso di Hechingen (63 16 62 alla Bogdan). Tutto facile a Westende (25k, cemento) per la romena Mihaela Buzarnescu, torna a colpire anche l’inglese Naomi Broady sul duro di Landisville, mettendo così a registro il primo titolo stagionale (ko la statuinitense Robin Anderson). In conclusione, c’è ancora spazio per l’ultima rivelazione con il nuovo colpo “egiziano” della promessa slovacca classe 1998 Tereza Mihalikova, al secondo trofeo complessivo nel 10.000 dollari di Sharm El Sheilh (62 60 a Sara Tomic).
Particolarmente soddisfacente in casa Italia anche l’analisi per quanto riguarda le fila maschili, “scosse” dall’inaspettato ruggito del numero 2217 Atp Alessandro Luisi (25 anni), capace da qualificato di regalarsi la prima gioia in assoluto a Novi Sad (10k, terra), mentre un altro azzurro, Federico Gaio, vince lo strano derby contro il nostro neo acquisto Francisco Bahamonde (64 63) ad Appiano, mettendo così le mani sul settimo trofeo in carriera. Oltre al già citato Alessandro Luisi, settimane di prime volte anche per il 21enne argentino Herman Casanova, bravo a sbloccarsi nel 15k di Buenos Aires, terza tacca invece per il tennista di Sydney Jordan Thompson, a segno a Bangkok (15k,cemento) dopo aver piegato in finale Ti Chen 60 36 62. Da secondo favorito il nostro Omar Giacalone riesce ad imporsi a Tunisi dimostrando di meritare l’ingresso tra i primi 350 al mondo (ko in finale Perez Sanz con un netto 61 62), sfuma invece il quarto sigillo in carriera per Riccardo Sinicropi, che gioca comunque un torneo più che positivo nel 10k su terra di Innsbruck, dominato in singolo e doppio dal tennista di casa Pacal Brunner.
TENNISTA ITF DELLA SETTIMANA: MARIA TERESA TORRO-FLOR 8SPA)
MIGLIOR AZZURRA: JESSICA PIERI
TENNISTA FUTURE DELLA SETTIMANA; JORDAN THOMPSON (AUS)
MIGLIOR AZZURRO: ALESSANDRO LUISI
Leggi anche:
-
Chi vincerà la Davis per gli scommettitori? Senza dubbio si punta su Sinner e sull’Italia
-
Tutto pronto per il ritorno di Sinner: agli Internazionali d’Italia il rientro
-
Todi, Enel e Roccafiore insieme per le comunità energetiche e… per il Padel
-
Lo strano caso di Adrian Mannarino: diventa un investimento tramite l’acquisto di token
-
XVST, l’eccellenza dello sci sbarca nel tennis. Il 29 marzo evento a Roma
-
Betsson per il tennis: la notorietà di Sinner influenza le scommesse