E’ ormai ai nastri partenza il primo workshop italiano per aspiranti manager di tennisti professionisti ideato dal tennista Flavio Cipolla con l’amico avvocato Jean-Christophe Cataliotti. E’ possibile ancora inoltrare la propria iscrizione per gli ultimi posti disponibili cliccando sul sito www.tennisworkshop.it
A Reggio Emilia, sabato 23 novembre, il docente principale del workshop sarà Docente principale della giornata sarà Corrado Tschabuschning che spiegherà quali sono i vari compiti professionali che investono la figura del manager dei tennisti professionisti (metodi di finanziamento, il team, la scelta dell’allenatore, la creazione del personaggio-tennista, i rapporti con gli organizzatori dei tornei, gli ingaggi per gli incontri a squadre, i rapporti con i mass-media, ecc.).
Corrado Tschabuschning è un Manager professionista, agente FFT (Federazione Francese di Tennis), e fondatore della Top Seed, leader europeo nel management di tennisti. Oltre ai Davismen italiani Potito Starace e Simone Bolelli, Corrado si occupa anche di Alex Dolgopolov e Marcel Granollers, due tennisti che hanno raggiunto un best ranking nei top 20 ATP.
A fine giornata, test per i tutti i partecipanti sul loro “istinto manageriale” con proiezioni di video di giovani tennisti, simulazioni di situazioni pratiche da risolvere. Chi scriverà la migliore scheda tecnica sarà premiato con uno STAGE di due giorni per seguire dal vivo il lavoro del manager Corrado Tschabuschning in occasione di un torneo ATP.
Leggi anche:
-
XVST, l’eccellenza dello sci sbarca nel tennis. Il 29 marzo evento a Roma
-
Todi, Enel e Roccafiore insieme per le comunità energetiche e… per il Padel
-
Betsson per il tennis: la notorietà di Sinner influenza le scommesse
-
Tutto pronto per il ritorno di Sinner: agli Internazionali d’Italia il rientro
-
Chi vincerà la Davis per gli scommettitori? Senza dubbio si punta su Sinner e sull’Italia
-
MEF Tennis Events verso il Challenger di Todi: un nuovo campo e players lounge rinnovata