Sassi b. Luzhanska 61 63
Valentina Sassi è nettamente di un’altra categoria rispetto alla maggior parte delle giocatrici presenti al Tevere Remo; anche oggi, nell’incontro di secondo turno con la Luzhanska, si è notata la differenza di pesantezza di palla tra le due. Valentina ha ricominciato da poco a giocare dopo una serie infinita di problemi al polso, che l’hanno fatta precipitare in classifica oltre la posizione 300; l’incontro è stato a senso unico: primo set dominato e secondo set in equilibrio solo fino al 3-2 per la Sassi. Secondo alcuni tra gli addetti ai lavori Valentina Sassi può ambire alla vittoria finale, anche se le avversarie non mancheranno.
Wheeler b. Dentoni 61 64
Primo set a senso unico. Nel secondo la Dentoni si sveglia e si porta avanti 3-2 con due palle del 4-2; un doppio fallo però fa rientrare l’australiana che, grazie anche ad un buon gioco a rete va in vantaggio 5-4. Nell’ultimo gioco Corinna serve male (come in tutto il resto dell’incontro) e la Wheeler si qualifica abbastanza agevolmente per i quarti di finale.
Aspettiamo fiduciosi l’incontro di questa sera tra Anna Giulia Remondina e Cristina Celani, che ci regalerà, comunque vada, un’altra azzurra tra le prime otto!
Leggi anche:
-
Vasamì, Pellegrino, Carboni, Travaglia, Gigante. Impressioni dal Tennis Club Garden
-
Cinà, Vasamì, Basile e De Marchi: il tennis italiano del futuro è in buone mani
-
Quirino Cipolla e ‘Le ombre degli angeli’: il 20 marzo il vernissage al Museo Garum
-
Martina Trevisan, l’apripista che merita una nuova opportunità