A1 maschile, il Tc Crema ferma la capolista ma dice addio ai play-off scudetto

Uff Stampa Tennis
2 Min Read

Un pareggio dal doppio volto quello conquistato dal Tennis Club Crema nella quinta giornata del Campionato di Serie A1 maschile. Il 3-3 casalingo contro la capolista Match Ball Firenze spegne le speranze di semifinale e la possibilità di difendere lo scudetto 2024, ma regala al team lombardo un punto prezioso in chiave salvezza diretta.

Sui campi di via del Fante è andata in scena una battaglia durata oltre otto ore, con i ragazzi di Armando Zanotti bravi a rimontare dal 3-1 grazie a due doppi molto combattuti. Nei singolari, l’unico successo cremasco è arrivato dal rumeno Nicholas David Ionel, vittorioso per 7-6 6-3 sullo spagnolo Martin Tiffon.
Sconfitte invece per Samuel Vincent Ruggeri (7-6 6-2 da Jacopo Berrettini), Riccardo Bonadio (6-4 3-6 6-1 da Lorenzo Sciahbasi) e Leonardo Cattaneo, autore di una prova generosa ma sfortunata contro Andrea Meduri (6-4 5-7 7-6 dopo oltre tre ore).

Sotto 3-1, il Tc Crema ha reagito con grande orgoglio nei doppi. Bresciani/Arnaboldi hanno battuto Padovani/Falevolti con un netto 6-2 6-3, mentre la coppia Vincent Ruggeri/Ionel ha firmato la rimonta più emozionante di giornata: sotto 5-2 nel secondo set e poi 4-7 nel match tie-break, i due hanno cancellato due match-point e chiuso 5-7 7-5 10/8, rievocando la sfida che nel 2024 valse il titolo tricolore.

Avremmo potuto perdere, così come vincere, quindi il pareggio è un risultato giusto – ha commentato capitan Armando Zanotti –. Il doppio decisivo ci ha ricordato la partita dello scudetto, con Ionel e Vincent Ruggeri capaci ancora una volta di rimontare e regalare un punto fondamentale”.

Con questo pareggio, il Tc Crema resta secondo in classifica, una lunghezza davanti al Ct Palermo, e potrà dunque giocarsi la salvezza diretta nell’ultima giornata di regular season, in programma domenica 9 novembre in casa contro il Park Tc Genova. Una vittoria garantirebbe ai campioni in carica il mantenimento della categoria senza passare dai play-out.

Share This Article