Al Tennis Bagnatica è tempo di fasi decisive. L’Open con montepremi complessivo di 16.000 euro, suddiviso fra il Trofeo Erca maschile e il Trofeo Time Office femminile, entra infatti nel vivo con i quarti di finale in programma lunedì 1° settembre. Dopo due settimane di incontri, i tabelloni si sono allineati all’appuntamento più atteso.
Il programma maschile si aprirà alle ore 15 sul campo centrale con la sfida tra Alessio Zanotti, recente vincitore di un Open provinciale a Treviglio, e Biagio Gramaticopolo. Seguirà, non prima delle 17, l’incontro tra Alessandro Sartori e Mattia Galimberti, approdato ai quarti in seguito al forfait di Leonardo Malgaroli, finalista dell’edizione 2024. In serata spazio ai favoriti: Alessandro Ingarao, numero uno del seeding e tre volte campione italiano di seconda categoria, affronterà il genovese Alessandro Ceppellini, ottava testa di serie. A chiudere la giornata sarà la terza testa di serie, l’argentino Juan Pablo Paz, opposto a Massimiliano De Pasquale.
Nel tabellone femminile, orfano della principale favorita Cristiana Ferrando, riflettori puntati sulla campionessa in carica Anastasia Grymalska. L’abruzzese, già numero 213 del ranking mondiale WTA, farà il suo esordio non prima delle 19.30 contro Francesca Covi. Ad aprire il programma femminile (ore 18) sarà invece la sfida tra Costanza Traversi e Barbara Dessolis, mentre nel terzo incontro la bergamasca Carolina Dibenedetto se la vedrà con Marcella Dessolis. La vincitrice di quest’ultimo confronto troverà in semifinale Elena Covi, che ha beneficiato del ritiro della Ferrando.
Le semifinali sono previste per martedì 2 settembre a partire dalle ore 19, su due campi. Le finali maschile e femminile si disputeranno invece mercoledì sera, sempre dalle 19, una dopo l’altra sul Centrale. L’ingresso al pubblico sarà gratuito per tutta la durata del torneo.