Sloboda e Pircher campioni d’Europa under 16 a Parma

Uff Stampa Tennis
3 Min Read
La premiazione dell'edizione 2025 dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù (foto FITP)

Il 49° Campionato Europeo under 16 by Lavoropiù, ospitato al Circolo del Castellazzo di Parma e organizzato per il terzo anno consecutivo dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, si è chiuso con i successi di Leon Sloboda e Anna Pircher.

Lo slovacco classe 2009 ha rispettato i pronostici imponendosi nel singolare maschile, completando una settimana da incorniciare. Dopo aver conquistato il titolo di doppio in coppia con il connazionale Dominik Macej, Sloboda ha sollevato anche il trofeo individuale grazie al successo in finale contro l’olandese Stan Put. In una sfida combattuta oltre le due ore, il giovane slovacco ha avuto la meglio per 3-6 6-4 6-3, confermando la sua solidità nei momenti decisivi. Per lui si tratta di un bis storico, poiché nessun giocatore slovacco aveva vinto entrambi i titoli dal lontano 2006. Sloboda è inoltre il primo tennista con rovescio a una mano a laurearsi campione europeo under 16 dal 2012.

Nel femminile ha trionfato l’austriaca Anna Pircher, seconda testa di serie, che ha riportato il titolo in patria a distanza di 37 anni dall’impresa di Petra Ritter a Saragozza. La giocatrice tirolese si è imposta in finale sulla mancina olandese Antonia Stoyanov con il punteggio di 7-5 6-1. Decisivo il finale del primo set, quando Pircher ha recuperato lo svantaggio di 4-5 e servizio in favore della rivale, per poi dominare la seconda frazione. Per la Stoyanov si è trattato della seconda sconfitta in due giorni, dopo quella nella finale di doppio.

Il bilancio complessivo ha premiato la Slovacchia, vincitrice del riconoscimento di Tennis Europe come miglior nazione della manifestazione, grazie ai titoli conquistati da Sloboda e Macej. A ritirare il premio è stato il capitano Miloslav Mecir Jr., figlio dell’ex campione Miloslav Mecir, due volte finalista Slam negli anni Ottanta.

Soddisfazione anche in casa italiana per l’ottima riuscita della rassegna. «Abbiamo ricevuto tanti riscontri positivi – ha dichiarato il direttore del torneo Marco Calvesi – da giocatori, capitani e istituzioni. Un ringraziamento speciale ai quattro circoli coinvolti, agli sponsor, alla Regione Emilia-Romagna, al Comune di Parma, al Comune di Montechiarugolo e a Tennis Europe. È stato un evento di grande livello tecnico e organizzativo, e nel 2026 sarà un onore ospitare la 50ª edizione».

Share This Article