Missione compiuta: la nazionale italiana under 12 femminile ha conquistato l’accesso alla Final Eight della Summer Cup by Dunlop, in programma ad agosto ad Ajaccio, in Corsica. Un anno dopo la delusione del 2024, le azzurrine guidate dal capitano Alberto Tirelli tornano tra le migliori otto d’Europa, staccando il pass grazie al successo nella fase di qualificazione di Brescia, insieme alla Francia.
Dopo aver dominato il Gruppo A, vincendo tutte le sfide, all’Italia mancava un ultimo ostacolo: il Portogallo, seconda classificata del Gruppo B. Ed è stata una sfida combattuta, la più equilibrata della giornata, risolta solo nel doppio decisivo. Le lusitane erano partite forte con la vittoria in rimonta di Francisca Correia su Rebecca Carla Francia (5-7 6-1 6-3), ma ci ha pensato Carlotta Arginelli a rimettere tutto in parità. La modenese, sempre impeccabile in singolare, ha vinto il suo quarto match personale battendo Mariana Marques con un netto 6-2 6-2.
Determinante, poi, il doppio finale: Arginelli è tornata in campo al fianco di Francia – coppia “obbligata” a causa dell’infortunio muscolare ai pettorali di Sofia Foggia, ferma da venerdì – per affrontare di nuovo Correia e Marques. Le italiane hanno dominato il primo set (6-1) e gestito con freddezza il secondo, chiudendo 6-4 con una volée vincente della piemontese Francia, che ha fatto esplodere la festa azzurra.
Nell’altra sfida, anche la Francia ha completato un percorso impeccabile, vincendo per la quarta volta in quattro incontri. Contro la Slovacchia è bastato il 2-0 nei singolari: Victoire Koko ha dominato contro Natalia Kutejova (6-1 6-1), mentre Lylla Prolhac ha rimontato Isabella Grof, imponendosi per 2-6 6-3 6-1.
A completare la domenica bresciana anche le finali per le posizioni di rincalzo: il 5° posto è andato alla Serbia, che ha dominato contro l’Estonia e chiuso una bella cavalcata partita dai play-off. Il 7° posto se lo è aggiudicato il Lussemburgo, grazie alle vittorie in singolare di Ina Palamar e Lina Osmanovic contro Malta.
Grande soddisfazione anche per gli organizzatori: il sodalizio tra HD Tennis Team, Program Group e Tennis Forza e Costanza 1911 ha dato vita a un evento impeccabile, applaudito da tutte le delegazioni presenti e conferma Brescia come una delle capitali italiane del tennis giovanile internazionale. Con un occhio sempre rivolto al futuro.