US Open 2025, allenamento Sinner: tanti esperimenti e 5-3 a Safiullin

Redazione
2 Min Read
Jannik Sinner - Foto Andrew Schwartz / SplashNews.com

Alla vigilia dell’esordio allo US Open 2025 contro Vit Kopriva, Jannik Sinner si è allenato con Roman Safiullin. Dopo i due giorni di riposo seguiti alla finale di Cincinnati, l’azzurro è tornato a pieno regime e nei cinque giorni successivi ha svolto sessioni con Comesana, Michelsen, Cilic, Khachanov e, appunto, Safiullin. L’allenamento è filato via in modo rapido: indicazioni più concrete le potrà dare solo il match d’esordio, che non è detto sia sufficiente a restituire un quadro preciso.

La prima parte della sessione si è svolta in maniera regolare: palleggio di riscaldamento, diagonali, fondo-rete, servizi e risposte, prima di un set di allenamento, come sempre poco indicativo nel punteggio perché condizionato dagli obiettivi e dal focus dei giocatori. Jannik, per natura, è un tennista che difficilmente in allenamento si concentra sul punteggio, preferendo sperimentare. Più volte lo si è visto eccedere con le palle corte: un approccio distante dalla partita, ma utile per acquisire fiducia su quelle poche che poi adotterà.

Per la cronaca, il set con Safiullin si è chiuso 5-3, interrotto prima della fine. Dopo un 4-0 iniziale, Sinner ha iniziato a provare soluzioni più offensive dentro il campo, cercando di affinare l’uno-due in uscita dal servizio. Quest’ultimo non lo ha premiato con molte prime, complice anche il vento che, nella seconda parte, ha inciso sull’efficacia. Così Safiullin è rientrato fino al 4-3, prima di cedere l’ultimo game.

A fine allenamento, come spesso accade, Jannik ha chiuso con cinque minuti di dritti e rovesci con la palla somministrata da Vagnozzi. Tutto nella norma, insomma: ora è solo questione di ore prima che inizi la difesa del titolo

TAGGED:
Share This Article