Il Tennis Club Crema pronto a difendere lo scudetto di Serie A1

Uff Stampa Tennis
3 Min Read
La formazione del Tennis Club Crema festeggia lo scudetto, vinto per la quarta volta dopo 1985, 1986 e 1987 (foto Giampiero Sposito/FITP)

Le emozioni del trionfo tricolore conquistato l’8 dicembre 2024 a Torino sono ancora vive, ma per il Tennis Club Crema è già tempo di guardare avanti. Da domenica 5 ottobre prenderà infatti il via la tredicesima partecipazione consecutiva del club al Campionato nazionale di Serie A1, con l’obiettivo di difendere lo scudetto vinto lo scorso anno.

La formazione del presidente Stefano Agostino è stata inserita nel Girone 1 insieme a Park Tennis Club Genova, Circolo Tennis Palermo e la neopromossa Match Ball Firenze Country Club. Un raggruppamento competitivo, in linea con la tradizione di una competizione che si distingue per equilibrio e qualità. Per affrontare la nuova stagione, il Tc Crema ha rinforzato l’organico con tre innesti di valore: l’italo-argentino Andrea Collarini (n.245 Atp), il tedesco Henri Squire (n.355) e il croato Mili Poljicak, 21enne attualmente n.406.

Il gruppo potrà contare anche sui punti fermi Samuel Vincent Ruggeri, Riccardo Bonadio, Andrea Arnaboldi e sui giovani del vivaio Leonardo Cattaneo e Lorenzo Bresciani, oltre a Giacomo Nava e Francesco Longhino. Confermati anche Nicholas David Ionel, decisivo nella finale 2024, e Luka Mikrut, fresco di primo titolo Challenger a Como e salito questa settimana al n.256 Atp.

Il debutto è fissato per il 5 ottobre sui campi di via del Fante contro il Ct Palermo, seguito da tre trasferte consecutive: a Firenze, a Genova e di nuovo a Palermo per il ritorno. La fase a gironi si completerà con due incontri casalinghi nelle prime domeniche di novembre, contro Match Ball Firenze e Park Tennis Club. Le due sfide con Palermo (5 e 26 ottobre) si giocheranno alle 9 del mattino, novità prevista per tutte le formazioni di Sicilia e Sardegna.

“Come sempre partiamo con un profilo basso – ha dichiarato il capitano Armando Zanotti –. In un campionato così competitivo il primo obiettivo resta la salvezza. Abbiamo confermato l’ossatura della squadra e inserito tre nuovi giocatori, con la speranza di averli a disposizione con continuità per rendere il gruppo ancora più solido. Le avversarie sono tutte insidiose: la neopromossa Firenze, il Park Genova e Palermo, dove ci attende un impegno all’aperto a fine ottobre. Saranno sfide impegnative, ma siamo pronti a farci valere”.

Share This Article