Atp 500 Pechino 2025: Sinner strapazza Cilic all’esordio, ora Atmane

Donato Boccadifuoco
4 Min Read
Jannik Sinner - Foto Dubreuil Corinne/ABACA

Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner nell’ATP 500 di Pechino. Il numero 2 del mondo sconfigge in due set l’attuale numero 93 Marin Cilic col punteggio di 6-2 6-2 in un’ora e ventuno minuti di gioco. Una prestazione molto convincente per l’altoatesino che non ha mai sofferto nei propri turni di servizio (una sola palla break concessa nell’ultimo game e il 77% di prime in campo) e si è mostrato molto aggressivo e in posizione spesso avanzata in risposta. Nel prossimo turno, il tennista italiano sfiderà il numero 68 del ranking mondiale Terence Atmane, uscito vittorioso in due set (6-4 6-2) dal match contro la wild card locale Zhizhen Zhang.

LE DICHIARAZIONI POST MATCH

Cerco sempre di mettere grande attenzione nei match di primo turno perché tante cose possono non andar bene quando devi trovare il ritmo e la velocità in un nuovo campo. Oggi è stata una grande performance da parte mia, sono molto contento perché Cilic è un giocatore di grande livello. L’aver brekkato abbastanza presto in entrambi i set mi ha dato fiducia. Sto cercando di migliorare con il servizio, a volte sono un po’ lento ma col tempo spero diventi sempre più automatico. Sono contento di poter lavorare sulle cose avendo accanto a me un grandissimo team”.

LA PARTITA

A inizio primo set, Marin Cilic è subito costretto ad annullare una palla break grazie a una buona combinazione servizio e dritto. Il croato vede allungarsi anche il successivo game in battuta ma riesce a portarlo a casa ai vantaggi. Il primo break della partita a favore di Jannik Sinner arriva nel corso del quinto gioco con un’ottima risposta incrociata di rovescio; break consolidato vincendo a zero il successivo game al servizio. Il numero 2 del mondo sale in cattedra e ottiene a zero il secondo break consecutivo. È un Sinner che aveva iniziato il match con qualche gratuito di troppo ma che col passare dei minuti comanda gli scambi, specie sulla diagonale del rovescio dove Cilic può opporre poca resistenza. Con una striscia vincente di 5 giochi consecutivi, Il set si chiude 6-2 in favore dell’altoatesino.

Nel secondo parziale il nazionale croato, ex numero 3 del mondo, mette subito fine al digiuno di game mantenendo il proprio turno di battuta a 15. Da notare come Jannik Sinner parli spesso con il proprio angolo per trovare la miglior posizione in risposta sulla seconda del proprio avversario. Consigli dell’angolo che evidentemente funzionano e permettono al numero 2 del mondo di ottenere nel terzo gioco un altro break a zero. Gli equilibri del match non cambiano di una virgola e nel quinto gioco arriva un altro break (questa volta ai vantaggi) in favore di un Sinner sempre più padrone del campo. Scatto d’orgoglio di Marin Cilic che nel settimo game annulla 2 match point. Al cambio di campo, il nazionale italiano annulla con un ace la prima e unica palla break concessa e chiude i giochi con un duplice 6-2.

I PRECEDENTI CON ATMANE

Sarà il secondo incontro tra Sinner e Atmane, che si sono incrociati una sola vola e proprio nel 2025. Nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati (16 agosto) fu 7-6(4) 6-2 con un’ottima prova del francese soprattutto nel primo set.

TAGGED:
Share This Article