Dopo il ritiro nel 2020, Caroline Wozniacki e il marito David Lee hanno avuto una figlia nel 2021 e un figlio nel 2022. La vita familiare sembrava darle grande soddisfazione, e un ritorno al tennis professionistico appariva improbabile.
La tennista danese si era ritirata per la prima volta dopo gli Australian Open 2020, un addio che sembrava perfetto, considerando che nel 2018 aveva conquistato il suo unico titolo del Grande Slam, dopo essersi avvicinata più volte al traguardo, inclusi due finali agli US Open.
Sorprendendo molti, Wozniacki è tornata al circuito nel 2023, oltre tre anni dopo il ritiro. La sua corsa fino al quarto turno degli US Open 2023, dopo tanto tempo lontana dai campi, fu impressionante. L’ultima apparizione risale agli US Open 2024, dove ha raggiunto nuovamente il quarto turno, prima di fermarsi per la seconda volta a causa della gravidanza del secondo figlio, Max, nato il 26 luglio 2025.
UNA CARRIERA LONTANA DAI RIFLETTORI
Negli ultimi 12 mesi, Wozniacki ha mantenuto un profilo basso, dedicandosi alla famiglia e a nuovi progetti. Recentemente, è stata ospite del Nothing Major Podcast, condotto da John Isner, Sam Querrey, Jack Sock e Steve Johnson, dove le è stato chiesto se prevedesse un secondo ritorno nel tennis.
La campionessa ha risposto con realismo: “No. Penso di no. Se fosse per David, lui sottolineerebbe che ho il ranking protetto e potrei giocare i grandi tornei. Ho ancora molto tempo per decidere. Se penso di poter rimettermi in forma, non si può mai dire mai. Ma con tre bambini piccoli, è già un lavoro a tempo pieno“. Riguardo alla sua vita attuale e ai progetti futuri, Wozniacki ha aggiunto: “Ho tre bambini piccoli. Voglio viaggiare. È stato divertente fare televisione e mi piace davvero. Quindi penso che questo sia il mio prossimo passo. Mi piace lavorare qualche settimana all’anno e poi rilassarmi con la mia famiglia. È il perfetto equilibrio”.
ETÀ E PARAGONI: UN RITORNO IMPOSSIBILE MA MAI DIRE MAI
Wozniacki ha 35 anni e un ritorno a questo livello dopo una lunga assenza sembra una sfida ardua. Tuttavia, esempi come quello di Venus Williams, tornata a competere a 45 anni, dimostrano che non è impossibile. La prima partecipazione di Venus ad Auckland nel 2026 è stata recentemente annunciata.
LA POLEMICA CON IL COMMENTATORE DANESE
Di recente, Wozniacki ha reagito alle dichiarazioni del commentatore danese Peter Bastiansen, ex numero 224 ATP, che aveva ridicolizzato la possibilità di un suo ritorno nel tennis professionistico, sostenendo che sarebbe stata una “parodia”.
La danese non ha trattenuto la sua frustrazione, definendo Bastiansen un “pagliaccio” e sottolineando di essere stata spesso bersaglio di critiche mediatiche per oltre 20 anni. Bastiansen ha risposto che Wozniacki aveva diritto alla sua opinione, evitando così un vero scontro.
Nonostante i commenti di Bastiansen possano rientrare nella libertà di espressione, molti hanno giudicato le sue parole eccessivamente dure e provocatorie, probabilmente pensate più per creare polemica che per offrire un’analisi costruttiva.