Istrione come pochi altri, uno stile unico ed inconfondibile: Florian Mayer dice addio al tennis lasciando un grande buco nel cuore degli appassionati
Articoli dell'autore: Marco Staiano
Un folle amore per il tennis, oltre tutto e tutti: questo e tanto altro nell’universo del finlandese
Il Drago che vuole rivoluzionare il concetto di lanciapalle
Il grande talento e le migliori partite: il profilo dell’ex tennista francese ritiratosi a soli 27 anni nel 2005
La recensione della biografia del tennista di Richmond pubblicata da Add Editore e tradotta da Silvia Mercurio
AMARCORD – L’incredibile storia di Toomas Leius, incredibile talento estone che conquisto Wimbledon Junior nel 1959, finì in carcere per omicidio e ancora oggi insegna tennis a Tallinn
“Ci sono cose più importanti nella vita, ma non riesco ad immaginare la mia senza il tennis”. Nato e cresciuto in una Finlandia quasi del tutto priva di un movimento tennistico, Veli Paloheimo è stato per molti anni il miglior giocatore finlandese della storia. Tra vecchi ricordi e obbiettivi futuri, per Veli il tennis è ancora oggi più di un semplice gioco
Una carriera nata quasi per caso. Hockey, calcio poi improvvisamente il tennis. Una carriera breve, durata appena cinque anni, ma ricca. Quando poi c’era bisogno di difendere la bandiera finlandese Liukko mostrava in pieno le sue doti di lottatore. E l’Italia ricorda bene di quando quel piccolo-grande giocatore rischiò di relegarla in serie B
Una storia di dedizione, passione ed amore incondizionato per il tennis. Così descriverei la storia di Frank Moser, gigante tedesco che ha appeso la racchetta al chiodo alla fine della scorsa stagione dopo quasi vent’anni di viaggi in giro per il mondo, fatica ed allenamenti
Da qualcuno ricordato come una ex-promessa del tennis mondiale, Karan Rastogi si racconta. Da quando tutto cominciò nella caotica Mumbai alla sua vita odierna nella nazione più verticale al mondo