L’americano Learner Tien (38 ATP) ha conquistato il titolo del torneo Atp 250 di Metz, superando in una finale emozionante il britannico Cameron Norrie, settima testa di serie e attuale numero 27 del mondo (ed ex numero 8), con il punteggio di 3-6 6-3 7-6(6).
In una sfida equilibratissima, il diciannovenne di Irvine, California, ha mostrato un coraggio da veterano, firmando un recupero prodigioso nel tie-break del terzo set, dove si trovava sotto 5-1. Da lì, una serie di punti vincenti e una freddezza disarmante hanno ribaltato il destino del match, fino alla chiusura con uno scambio estenuante, manovrato magistralmente e vinto dal giovane americano, che ha mandato il pubblico francese in visibilio.
Con questo successo, Tien diventa il più giovane campione di Metz dal 2006, quando un altro diciannovenne – un certo Novak Djokovic – vinse il torneo avviando la sua scalata alla leggenda.
IL CORONAMENTO DI UN 2025 STRAORDINARIO
Quella di Metz è la prima vittoria in carriera di Tien in un torneo del circuito maggiore, ma arriva al termine di una stagione già straordinaria, che ha fatto conoscere al grande pubblico il volto nuovo del tennis americano.
Il ragazzo californiano – nato nel 2005, mancino naturale, stile pulito e rovescio a due mani letale – aveva già impressionato all’inizio del 2025 agli Australian Open, dove raggiunse gli ottavi di finale battendo al secondo turno Daniil Medvedev, allora numero 5 del mondo, in una maratona di cinque set chiusa al tie-break decisivo.
Da lì è stato un crescendo: quarti di finale ad Acapulco, una finale al Masters 1000 di Pechino persa solo contro il nostro Jannik Sinner, e una serie di prestazioni di altissimo livello contro i big del circuito. Il suo bilancio contro i Top 10 nel 2025 parla chiaro: 5 vittorie e 2 sconfitte, un dato impressionante per un giocatore che fino a un anno fa era un nome sconosciuto fuori dagli Stati Uniti.
PROIEZIONI E RANKING FUTURO
Grazie al trionfo di Metz, Tien salirà al numero 28 del ranking mondiale, guadagnando dieci posizioni e completando una scalata vertiginosa: a inizio 2025 era numero 122 ATP.
Questo risultato non è solo un premio al talento, ma anche alla maturità di un ragazzo che combina potenza e intelligenza tattica, con un approccio umile e professionale fuori dal campo.
Dopo Metz, il mondo del tennis sembra aver trovato il nuovo volto della Next Gen americana, un giocatore capace di unire esplosività, solidità e carisma. E se il 2025 è stato l’anno della rivelazione, il 2026 potrebbe essere quello della consacrazione.
Learner Tien non è più solo una promessa: è una realtà luminosa del tennis mondiale.