Match da brividi quello andato in scena a Riyadh e valido per il gruppo Steffi Graf delle WTA Finals 2025. In palio c’era la qualificazione alle semifinali e, come da pronostico, Iga Swiatek e Amanda Anisimova hanno dato vita a una battaglia intensa e spettacolare, vinta dalla statunitense in tre set (6-7 6-3 6-2) dopo oltre due ore e mezza di tennis ad altissimo livello.
Le due si erano già affrontate due volte in stagione: nella finale di Wimbledon, dominata da Swiatek con un doppio 6-0, e nei quarti degli US Open, dove l’americana si era presa la rivincita 6-4 6-3. Il match di oggi era quindi la “bella”, con in palio un posto tra le migliori quattro del torneo.
La cronaca del match
L’avvio di partita è subito incandescente: nel primo gioco, Anisimova si procura una palla break grazie a uno splendido rovescio incrociato, ma spreca l’occasione mandando lungo il dritto successivo. Dopo sei minuti di scambi intensi, è Swiatek ad aggiudicarsi il game inaugurale, ponendo le basi di una sfida giocata sul filo della potenza e della precisione.
Da quel momento in poi, le due protagoniste si rispondono colpo su colpo, dominando con accelerazioni impressionanti soprattutto dal lato del rovescio. L’americana deve superare qualche momento di tensione nel quinto gioco, quando si ritrova ai vantaggi, ma riesce a salvarsi grazie alla solidità del servizio.
Sul 4-4, la polacca si trova nuovamente sotto pressione: Anisimova va avanti 15-30, ma Swiatek estrae dal cilindro un dritto in controbalzo spettacolare che le consente di risalire. L’americana però non molla e con una risposta di dritto vincente si procura altre palle break, tutte annullate da Swiatek con coraggio e precisione, complice anche qualche errore di misura della statunitense.
Nel successivo undicesimo gioco, Anisimova continua a spingere, ma la numero uno del mondo mostra nervi saldi: annulla una quarta palla break costringendo la rivale a colpire con i piedi ben dietro la linea di fondo. Il set, di altissimo livello tecnico, approda così al tie-break.
Qui Swiatek alza il ritmo e la qualità: conquista subito il mini-break sul 2-1 con una risposta profonda, poi consolida il vantaggio con il servizio e vola sul 4-1. Un’altra risposta aggressiva la porta sul 5-2 e, mantenendo la stessa intensità, chiude 7-3 il tie-break e il primo parziale dopo un’ora di battaglia.
Secondo set di altissimo livello
Nel terzo gioco del secondo parziale arrivano le prime vere occasioni per Swiatek, che si procura due palle break consecutive. Anisimova, però, dimostra grande carattere: annulla le prime due con un dritto esplosivo e un rovescio incrociato millimetrico, e riesce a uscire da un game estremamente complicato grazie alla precisione dei suoi colpi da fondo.
La partita procede sui servizi, con entrambe le giocatrici che esprimono un tennis di straordinaria intensità e potenza. Si arriva così al decimo gioco, dove la polacca vacilla: sotto 15-30, trova una prima al corpo che la rimette in corsa, ma sul 40-30 l’americana piazza un dritto a sventaglio perfetto e porta il punteggio ai vantaggi. Swiatek prova a resistere, ma Anisimova continua a spingere e si procura un prezioso set point, concretizzandolo con una risposta nei piedi dell’avversaria. Il 6-4 finale rimanda il verdetto al terzo set.
Terzo set: la rimonta e la sorpresa
L’ultimo parziale si apre nel segno dell’equilibrio. Nel secondo gioco è Anisimova ad avere due palle break consecutive, ma Swiatek le annulla con un rovescio straordinario e un ace, salvandone anche una terza grazie al servizio e a un successivo rovescio incrociato.
Il quarto game, però, cambia la storia del match: la statunitense si procura tre nuove palle break consecutive. La polacca cancella le prime due, ma un doppio fallo le è fatale e regala il game all’avversaria, che vola sul 4-1 grazie a colpi profondi e pesanti.
Swiatek tenta di reagire e nel settimo gioco ha una palla del controbreak, ma Anisimova la annulla con un servizio vincente e un rovescio incrociato da applausi. L’americana sale 5-2 e, approfittando di un ultimo turno di battuta incerto della numero uno del mondo, chiude il match e vola in semifinale.
Le dichiarazioni post-partita Anisimova emozionata: “Una vittoria che vale tantissimo”
«Quest’anno ho disputato tantissimi incontri arrivati al terzo set e sapevo che anche oggi sarebbe stata una vera battaglia, ma sono riuscita a restare concentrata fino alla fine.
Nei giorni precedenti avevo riflettuto molto su come affrontare questa sfida: sapevo che avrei dovuto spingere con il dritto e mantenere un’intensità costante, soprattutto contro un’avversaria come Iga.
Sono davvero emozionata e voglio ringraziare il pubblico per il sostegno: spero che veniate anche alla mia prossima partita!»
La statunitense conferma la sua crescita in questo 2025 che l’ha portata tra le prime cinque del ranking WTA. Per Swiatek, invece, una sconfitta amara ma a testa alta, in un match che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo scambio.