Us Open 2025: Alcaraz domina Lehecka, lo spagnolo in semifinale senza perdere un set

Tommaso Giuliani
3 Min Read
Carlos Alcaraz - Foto Dubreuil Corinne/ABACA

Carlos Alcaraz è il primo semifinalista degli US Open 2025. Lo spagnolo, numero 2 del seeding, ha superato con autorità il ceco Jiří Lehečka in tre set (6-4, 6-2, 6-4), confermandosi superiore in ogni fase di gioco e mostrando un repertorio tecnico da vero fuoriclasse.“Mio fratello più piccolo è ammirato dai punti spettacolari che ho fatto in carriera. Io gioco divertendomi e voglio che lui lo veda. Non penso troppo al numero 1 del ranking: quello è un obiettivo possibile, ma vedremo a fine torneo”, le parole, nell’intervista in campo, del cinque volte campione Slam. Curioso anche il siparietto sui festeggiamenti, con la simulazione di uno swing da golf dedicata al golfista Sergio Garcia Fernandez presente nel suo angolo. Poi uno sguardo alla sfida tutta italiana tra Sinner e Musetti: “Sono due grandissimi giocatori. Jannik lo dimostra in ogni torneo, mentre Lorenzo ha un talento incredibile. Sarà decisivo l’aspetto mentale. In semifinale, Alcaraz attende il vincente del big match tra Taylor Fritz (n.4) e Novak Djokovic (n.7), 24 volte campione Slam, in programma alle 3 di notte italiane. Con la sicurezza mostrata fin qui, il murciano si candida a essere il grande protagonista di questa edizione degli US Open.

LA PARTITA

La partita ha preso subito la direzione del murciano: break in apertura e primo parziale archiviato 6-4 senza mai concedere reali chance di rientro al rivale. Nel secondo set Alcaraz ha alzato ulteriormente il livello, imponendosi nello scambio sia da fondo campo sia con variazioni a rete di altissima qualità. Memorabile, sul 15-30 del quinto game, la stop volley in allungo di rovescio che ha strappato applausi al pubblico e ha ricordato le giocate dei grandi interpreti del serve and volley del passato come Edberg e Becker. Con un ace, lo spagnolo ha chiuso il parziale 6-2. Il terzo set è stato più equilibrato, con Lehečka che ha provato a sorprendere Alcaraz con sortite a rete e palle corte. Ma sul 4-4, lo spagnolo ha trovato la svolta: con una difesa strenua sulla palla break ha ribaltato lo scambio e strappato il servizio al ceco, spianandosi la strada verso il 6-4 finale. I numeri al servizio raccontano bene la solidità della sua prestazione: 84% di punti vinti con la prima e 73% con la seconda.

TAGGED:
Share This Article