ATP Finals 2025: Alcaraz doma de Minaur in due set

Tommaso de Laurentiis
3 Min Read
Carlos Alcaraz - Dubreuil Corinne/ABACA

Buona la prima di Carlos Alcaraz alle ATP Finals 2025. Nel primo match del Gruppo ‘Connors’ lo spagnolo sconfigge in due set Alex de Minaur. 7-6(5) 6-2, in un’ora e 40 minuti di gioco, il punteggio in favore del numero uno del mondo, autore di una prestazione piuttosto altalenante (32 vincenti-28 errori), in particolare nel primo set, messo in tasca grazie a un guizzo di tre punti in fila nel tie-break. Discreta prova al servizio del 22enne murciano, con cinque palle break concesse e due break subiti. Ottimo il rendimento in risposta, aiutato anche dalla scarsa percentuale di prime in campo dell’australiano (52%). Alcaraz si prende la vetta del Gruppo ‘Connors’ e si porta a due sole vittorie dalla certezza matematica di chiudere il 2025 da n.1 Atp. “È piacere giocare a Torino. Sono qui per lottare per il trofeo e per il primo posto in classifica Atp. Sono contento di come ho giocato e per la prima vittoria, sono concentrato sui miei obiettivi. Nel primo set non sono riuscito a concretizzare le mie occasioni e da lì è stato molto difficile. Ho cercato di rimanere forte mentalmente. Nel secondo set non c’era più nervosismo e sono riuscito a chiudere”, le parole, nell’intervista in campo, di Alcaraz, che giocherà la sua seconda partita contro il vincente della sfida tra Taylor Fritz e Lorenzo Musetti.

LA PARTITA

Avvio di primo set perfetto di Alcaraz che, dopo un turno di battuta conservato ai vantaggi, toglie il servizio a zero a de Minaur allungando sul 4-1. Nel sesto gioco l’australiano è bravo a tirarsi fuori da un pericoloso 0-40, evitando un break che avrebbe chiuso i giochi. Chance non sfruttata e lo spagnolo piomba all’improvviso in un vortice di errori non forzati. De Minaur approfitta delle sbavature dell’avversario, recupera il break di svantaggio e riporta il set on serve sul 4-4. Si prosegue lottando punto a punto fino al tie-break. È punto a punto anche il tie-break e a spuntarla è Alcaraz 7-6(5), grazie a un parziale di 3-0 dal 5-4 e servizio de Minaur.
Lo spagnolo nel secondo set segue la scia del finale del primo e si porta subito sopra di un break (1-0), ma si fa riprendere immediatamente dall’australiano (1-1) commettendo un paio di errori banali da fondo campo. I servizi continuano a non fare la differenza e Alcaraz torna avanti sul 2-1, questa volta confermando il break tenendo la battuta a zero (3-1). Lo spagnolo torna a dominare, allarga la forbice di vantaggio e chiude 7-6(5) 6-2 in un’ora e 40 minuti di gioco.

TAGGED:
Share This Article