Coppa Davis 2025: Italia-Belgio in semifinale, alla scoperta dei ‘Diavoli Rossi’

Donato Boccadifuoco
5 Min Read
Belgian Raphael Collignon pictured in action duringa a tennis match between Belgian Collignon and Australian De Minaur, during the qualifier of the Davis Cup, Saturday 13 September 2025, in Sydney, Australia. Belgium and Australia will compete this weekend in the second round of the Davis Cup qualifiers. BELGA PHOTO PATRICK HAMILTON (Photo by PATRICK HAMILTON/Belga/Sipa USA)

Sarà Italia-Belgio la prima semifinale di Coppa Davis 2025, che si disputerà a Bologna venerdì 21 novembre a partire dalle ore 16. La nazionale guidata da Filippo Volandri ha sconfitto l’Austria per 2-0, grazie ai successi di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli rispettivamente su Jurij Rodionov (6-3 7-6(4)) e Filip Misolic (6-1 6-3). I “Diavoli Rossi” di Steve Darcis arrivano a questo appuntamento dopo la vittoria nel tie contro la Francia firmata da Raphael Collignon (2-6 7-5 7-5 su Corentin Moutet) e Zizou Bergs (6-3 7-6(4) su Arthur Rinderknech).

UN CAMMINO CHE PARTE DA LONTANO

Se l’Italia, campione in carica, da paese ospitante, si è guadagnata il diritto di partecipare direttamente alle Final Eight, lo stesso non può dirsi per il Belgio che prima di ritrovarsi a questo appuntamento ha dovuto affrontare due turni di qualificazione. Nel primo, la squadra di Darcis si è imposta per 3-1 contro il Cile con il punto decisivo conquistato da Bergs contro Cristian Garin in un match che verrà ricordato per lo scontro tra i due giocatori nel corso dell’ultimo cambio campo.

Pochi mesi dopo arriva la grande impresa: sconfitti 3-2 i ventotto volte campioni dell’Australia grazie soprattutto a uno straripante Collignon. Il nativo di Rochester ha infatti prima superato in tre set l’attuale numero sette del mondo Alex de Minaur (7-5 3-6 6-3), e poi ha consegnato alla propria nazione il punto decisivo con il successo in rimonta su Aleksandar Vukic (6(5)-7 6-2 6-3).

DARCIS E I SUOI ALFIERI

Steve Darcis dal 2023 è il capitano del Belgio: ex numero trentotto del mondo, due volte vice campione in Davis con all’attivo in carriera i due titoli ATP conquistati ad Amersfoort nel 2007 e a Memphis nel 2008. I suoi convocati per le Final Eight sono i tre singolaristi Zizou Bergs, Raphael Collignon e Alexander Blockx e l’esperta coppia di doppio formata da Sander Gille e Joran Vliegen. Conosciamoli meglio…

Ancora nessun titolo ATP in carriera per Zizou Bergs, attuale numero quarantatré del ranking mondiale. Sul circuito maggiore, in carriera, ha uno score complessivo di 53 vittorie e 63 sconfitte. Il suo nome deriva dal soprannome del calciatore francese, Zinedine Zidane.

Stessa bacheca sul circuito maggiore ma tre anni e diversi match giocati in meno rispetto al proprio compagno di squadra per il numero ottantasei del mondo Raphael Collignon. Solo diciotto i match giocati in questo 2025: otto vittorie e dieci sconfitte.

Best ranking di 101 al mondo, Alexander Blockx, a soli vent’anni, è chiaramente una delle grandi promesse tennistiche del proprio paese. Tra i risultati di maggior rilievo in questa stagione la qualificazione al Masters 1000 di Miami e il secondo turno raggiunto nel Masters 1000 di Cincinnati.

Otto titoli conquistati in coppia tra cui il prestigioso Masters 1000 di Monte-Carlo. Sander Gille e Joran Vliegen sono una coppia di sicuro affidamento e affiatamento considerati i ben sei anni di carriera vissuti insieme.

QUELLA COPPA SFIORATA PER TRE VOLTE

Belgio ancora a caccia della prima Insalatiera della sua storia dopo le tre finali perse: quella giocata a Londra nel 1904 per 5-0 contro la Gran Bretagna, in casa nel 2015 per 3-1 sempre contro la Gran Bretagna e infine a Lilla nel 2017 per 3-2 contro la Francia. L’attuale capitano Steve Darcis fu in campo da giocatore proprio nelle ultime due occasioni.

I PRECEDENTI IN DAVIS E QUELL’INCROCIO DEL 2024

Quella di venerdì sarà l’undicesima sfida tra Italia e Belgio nella storia della Coppa Davis con gli azzurri avanti 6-4 grazie ai successi ottenuti nel 1950, 1952, 1959, 1961, 1969 e 2024. Nella scorsa edizione le due nazioni si sono affrontate sempre a Bologna nel corso del round robin che ha garantito alla squadra di Filippo Volandri l’accesso alle Final Eight poi conquistate a Malaga.

Nel tie del 2024 l’Italia riuscì a imporsi per 2-1 grazie ai successi di Matteo Berrettini su Alexander Blockx (3-6 6-2 7-5) e della coppia Vavassori/Bolelli su Gille e Vliegen (7-6(2) 7-5). Una sfida, quella di doppio, che potrebbe riproporsi venerdì. Così come quella tra Flavio Cobolli e Zizou Bergs: sempre a Bologna fu il belga a uscirne vincitore in tre set (6-3 6(5)-7 6-0).

TAGGED:
Share This Article