ATP Finals 2025: Sinner ottiene vittoria e qualificazione, Zverev ko in due set

Donato Boccadifuoco
4 Min Read
Jannik Sinner - Foto Felice Calabrò_IPA

Seconda partita e seconda vittoria per Jannik Sinner nella fase a gironi delle ATP Finals. Il numero due del mondo batte Alexander Zverev (6-4 6-3 in un’ora e trentasette minuti di gioco), conquista la ventottesima vittoria consecutiva indoor e si qualifica per le semifinali del ‘torneo dei maestri’ con un turno d’anticipo. Un successo, il quinto consecutivo dell’altoatesino contro il numero uno di Germania, maturato anche grazie a un’ottima prestazione al servizio (71% di prime e 12 ace) che gli ha permesso di annullare ben sei delle sette palle break concesse in totale.

È stata una partita molto difficile dove sono riuscito a servire molto bene nei punti importanti”. Queste le prime considerazioni espresse da Sinner nelle consueta intervista a caldo post match, accompagnata dall’ovazione dell’Inalpi Arena di Torino. “Io e Sascha ci conosciamo ormai molto bene e questa sera entrambi abbiamo cambiato qualcosa tatticamente. Fortunatamente mi è bastato un break per set. Non ci sono stati tanti scambi e forse la partita non è stata al livello di quella di ieri di Lorenzo (Musetti ndr) che è stata grandiosa. Nel nostro sport c’è tanto lavoro dietro, cerchiamo sempre di essere perfetti contro tutti. Ringrazio ancora il pubblico per il sostegno”.

SHELTON PER CHIUDERE IL GIRONE

Nella terza e ultima giornata del gruppo Borg, Sinner affronterà Ben Shelton. Il bilancio negli scontri diretti è nettamente a favore del numero uno d’Italia: 7-1. Ultima sfida i quarti di finale del Masters 1000 di Parigi terminati con un doppio 6-3 in favore dell’azzurro. L’americano è reduce dalla sconfitta patita in tre set contro Felix-Auger Aliassime (4-6 7-6(7) 7-5) ed è pertanto già eliminato dalla competizione.

LA PARTITA

In apertura di primo set, Zverev ha due occasioni di break ma vengono cancellate da Sinner con due ace (ben 4 totali nel game). Poche, se non pochissime, le chance per i giocatori in risposta, in questa fase del match comandano i servizi e si arriva sul 4-4. Nel decimo game l’equilibrio si spezza: il numero due del mondo si procura tre palle break (le prime a proprio favore): il tedesco ne annulla due ma nulla può sulla terza. Il primo set è dell’italiano: 6-4.

Nel terzo gioco del secondo set crocevia importante: Sinner, sotto 0-40, riesce a mantenere il proprio turno di servizio. La storia si ripete due giochi più tardi con l’ennesima palla break annullata con un ace dal numero due del mondo: si resta on serve sul 3-2. Zverev spreca, l’altoatesino no: nel sesto game, alla prima occasione utile, piazza il break che lo porta sul 4-2. Il tedesco ha il grande merito di non lasciarsi scoraggiare ma ancora una volta si vede cancellare una palla break da una prima dell’italiano. Al momento di servire per il match il braccio del numero uno d’Italia non trema, Jannik Sinner vince 6-4 6-3 prendendosi vittoria e semifinale.

GRUPPO BJORN BORG – LA CLASSIFICA

*tra parentesi il numero di partite giocate seguito dal quoziente set

1) Jannik Sinner 2 punti (2 4:0)

2) Alexander Zverev 1 punto (2 2:2)

3) Felix Auger-Aliassime 1 punto (2 2:3)

4) Ben Shelton 0 punti (2 1:4)

Share This Article