Lo stakanovista

Sergio Pastena
2 Min Read

stakanov

di Sergio Pastena

Eastbourne e ‘s-Hertogenbosch, i due sentieri che portano al Wimbledon sia al maschile che al femminile. Se a livello Wta, tuttavia, questi tornei vedono buona parte delle migliori ai nastri di partenza, per ciò che riguarda l’Atp i nomi sono decisamente meno altisonanti. Vediamoli, comunque.

Ferrerino sempreinpiedi

Nobless oblige, il torneo principale della settimana è in Olanda, dove si schiera l’unico Top Ten attivo della settimana anche se per il resto il ranking medio delle teste di serie è leggermente più alto. Il titolo di stakanovista del gruppo, manco a dirlo, spetta a David Ferrer, l’impiegato che non conosce pause caffè.

Atp Hertogenbosch

Dietro di lui una truppa di spagnoli (Verdasco, Bautista Agut, Granollers) e poi alcuni nomi interessanti per l’erba, tra i quali spiccano Vasek Pospisil e Nicolas Mahut, detentore del titolo. Pochi scampoli d’Italia nelle qualificazioni: Paolino Lorenzi si è arreso a Mate Pavic nel turno decisivo delle qualificazioni, mentre è prevedibilmente uscito subito il giramondo Enrico Becuzzi, un game contro l’americano Michael Grant.

Un guascone a Londra

In Inghilterra Top Ten non ce ne sono e il ruolo di prima scelta, ad onta degli albionici, spetta a un galletto: è Richard Gasquet a guidare la truppa dei pretendenti al titolo, anche se il vantaggio sugli inseguitori come Alexandr Dolgopolov è davvero minimo.

Atp Eastbourne

Altri a cui fare attenzione? Ce ne sono in abbondanza: da un Feliciano Lopez in ottime condizioni, al sempre pericoloso Ivo Karlovic passando per gli outsider per eccellenza come Tomic e Benneteau, che in questi tornei dicono spesso la loro. Niente gloria per l’Italia, visto che azzurri non ce ne sono né nel tabellone principale né nelle qualificazioni.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento