Stop anticipato per Frances Tiafoe: salta gli ultimi tre tornei del 2025

Tommaso Giuliani
3 Min Read
Frances Tiafoe competes in the 1st round of the 2025 U.S. Open tennis championships at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing New York on August 25, 2025. Pictured: frances tiafoe Ref: BLU_S8492392 260825 NON-EXCLUSIVE Picture by: Andrew Schwartz / SplashNews.com Splash News and Pictures USA: 310-525-5808 UK: 020 8126 1009 eamteam@shutterstock.com World Rights

Frances Tiafoe ha deciso di interrompere anzitempo il 2025. La sua annata si è infatti chiusa con la deludente trasferta asiatica, nella quale ha collezionato due sconfitte: contro Marton Fucsovics a Tokyo e contro Yannick Hanfmann a Shanghai.

Nella mattinata di mercoledì 8 ottobre, il tennista statunitense si è ufficialmente cancellato dai tre tornei rimanenti in calendario a cui era iscritto: l’ATP 500 di Vienna, il Masters 1000 di Parigi e l’ATP 250 di Metz.

Non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale da parte del nativo di Hyattsville, ma la rinuncia non comporterà grosse perdite in termini di punti. Lo scorso anno, in questo stesso periodo, aveva collezionato appena due vittorie: una ad Almaty – contro Evans, per poi cedere a Vukic – e una a Vienna – ai danni di Norrie, prima di fermarsi contro Matteo Berrettini.

Bye bye top 30

Nonostante ciò, è ormai quasi certo che Tiafoe non figurerà tra i primi 30 del ranking ATP a inizio 2026. Colpa di una stagione ampiamente al di sotto delle aspettative, salvata solo in parte dalla buona prestazione al Roland Garros, dove ha raggiunto i quarti di finale.

Oltre all’exploit francese, sono solo due i quarti di finale centrati nell’arco dell’anno, entrambi sul suolo statunitense: a Houston e Washington.

La vera delusione, però, resta la doppia sconfitta subita in Coppa Davis contro la Repubblica Ceca a inizio settembre: un passo falso che è costato caro agli Stati Uniti, esclusi dalle Final Eight di Bologna.

Appuntamento in Australia, anzi no

Un finale amaro per un giocatore che, solo un anno fa, era riuscito a spingersi fino alla top 10 del ranking ATP. Resta da capire se il 2026 potrà segnare una svolta per un tennista che, al di là del potenziale, fatica da tempo a ritrovare continuità e risultati all’altezza delle aspettative.

Per rivedere Tiafoe in un match ufficiale bisognerà attendere la prossima stagione in Australia. Tuttavia l’americano tornerà in campo per un incontro d’esibizione il 7 dicembre al Prudential Center di Newark, in New Jersey: sfiderà Carlos Alcaraz, già affrontato – sempre in un’esibizione – lo scorso marzo a San Juan, Porto Rico.

Share This Article