Coppa Davis 2025, Italia-Belgio 1-0: Berrettini supera Collignon in due set

Donato Boccadifuoco
5 Min Read
Matteo Berrettini - Foto Roberta Corradin_IPA Sport

Matteo Berrettini porta l’Italia a un passo dalla terza finale consecutiva di Coppa Davis. Il tennista romano, dopo un’ora e ventinove minuti di gioco, esce vittorioso in due set dalla sfida contro il belga Raphael Collignon (6-3 6-4) portando così agli azzurri il primo punto del tie contro il Belgio di Steve Darcis.

C’è tanta felicità e tanta voglia di lottare in questa vittoria – commenta a caldo Matteo Berrettini al termine del match – La partita di oggi me la sono un po’ complicata ma per fortuna è andata bene. Ho cercato di tirar fuori tutte le energie che avevo dentro. La giornata però non è finita, adesso tocca a Flavio. Non ricordo neanche quanti anni avessi quando da piccolo, insieme a mio fratello, giocavamo con i palloncini in casa facendo finta di essere dei tennisti professionisti. Il tempo passa ma le emozioni non passano mai”.

Un match che ha rappresentato la prima sfida in assoluto tra questi due tennisti. Il primo set si è di fatto deciso con il break in apertura ottenuto dall’azzurro che, contrariamente al belga, non è mai andato in affanno nei propri turni di battuta. Il copione del secondo parziale sembrava il medesimo ma il controbreak di Collignon ha scombinato i piani di Berrettini. Il tennista romano non si è però scomposto e nel corso del settimo game si è ripreso il break che di fatto ha chiuso definitivamente la contesa.

COBOLLI PUÒ CHIUDERE

A breve in campo i rispettivi numeri uno delle due nazionali: Flavio Cobolli (numero 22 del ranking mondiale) contro Zizou Bergs (numero 43). In caso di successo, l’azzurro chiuderebbe anzitempo il discorso qualificazione alla finale. Solo due i precedenti: la vittoria di Cobolli al secondo turno degli US Open 2024 (4-6 6-3 7-5 6-3) e quella di Bergs, sempre nel 2024, relativa alla fase a gironi di Coppa Davis giocatasi proprio a Bologna (6-3 6(5)-7 6-0).

LA PARTITA

A inizio primo set ottima partenza per Berrettini, che prima difende il proprio turno di servizio e poi ottiene il break. Avvio contratto in battuta per Collignon che riesce a sbloccare il punteggio nel quarto game. Nell’ottavo game l’azzurro ha l’occasione di chiudere anticipatamente il parziale ma il belga è bravo ad annullare set point. Solo questione di minuti: nel successivo turno al servizio, il nazionale italiano chiude il parziale sul 6-3.

Anche nel secondo set il tennista romano parte avanti strappando immediatamente il servizio al nativo di Rochester. Nel game più lungo del match, il terzo, il belga prova a restare in scia annullando due palle del doppio break. La reazione di Collignon si concretizza con il controbreak ottenuto nel quarto game. Sulle ali dell’entusiasmo, il numero 86 del mondo si procura un’altra palla break cancellata da un gran passante incrociato di dritto dell’italiano. Nel settimo gioco, Berrettini torna a mettere la freccia procurandosi il break che si rivela decisivo. Matteo Berrettini batte Raphael Collignon 6-3 6-4: il primo punto di questo tie è dell’Italia.

LE PAROLE DI MAMMA BERRETTINI

Claudia Bigo, madre di Berrettini, ha commentato la vittoria del figlio ai microfoni di SuperTennis: “L’emozione è sempre nuova, non conta aver già vinto l’anno scorso. Matteo ci tiene tantissimo alla Nazionale. Le coppe a squadre sono sempre state fondamentali per lui da quando era under 12 fino ad adesso. Indossare la maglia della Nazionale per lui è sempre un onore. Dietro ci sono tantissimi sacrifici, oggi è stato bravo perché è sempre lo stesso Matteo Berrettini di quando era in Under 10. Adesso, forza Flavio”.

Share This Article