Fabio Lavazza: “Valentine top-100 a 20 anni..”

A. Nizegorodcew
5 Min Read


(Fabio Lavazza e Valentine Confalonieri)

di Alessandro Nizegorodcew

Fabio Lavazza, allenatore di Valentine Confalonieri, ci ha raccontato la stagione 2008, progetti e obiettivi, della giovanissima speranza azzurra.

Allora Fabio, come giudichi il 2008 di Valentine?
Se dovessi dare un voto a Valentine direi un bel 7; un voto determinato dalle prestazioni altalenanti, dovute in parte alla giovane età, in parte alla poca esperienza in campo internazionale.

Qual è l’aspetto sul quale Valentine deve lavorare di più per salire di livello e cosa credi abbia sensibilmente migliorato durante questa stagione?
L’aspetto nel quale Vale era più carente l’anno scorso era la ricerca della palla ed il gioco di gambe; abbiamo lavorato molto da questo punto di vista e i risultati si stanno vedendo. Inoltre Vale è migliorata molto nell’utilizzo delle rotazioni e nella precisione sul servizio. Per salire di livello ci sono due elementi sui quali lavorare maggiormente: aumentare la concentrazione durante i match e riuscire ad accettare i propri errori.

Quali sono gli aspetti sui quali lavorerete di più durante la preparazione invernale?
Abbiamo iniziato a lavorare molto duramente da circa 10 giorni, in vista della prossima stagione. I programmi per l’inizio della preparazione sono di unire forza ed esplosività muscolare a reattività e rapidità; sarò importante anche il lavoro tattico che stiamo curando: Vale ha bisogno di avere le idee più chiare su cosa fare in campo, in particolare nei momenti chiave degli incontri. A tutto questo, nelle prossime settimane, uniremo lavori di resistenza.

Quali sono gli obiettivi prefissati per la stagione 2009?
I nostri obiettivi sono essenzialmente due: il primo è quello di poter partecipare alle qualificazioni degli Slam Juniors il prima possibile; per farlo dovrà entrare tra le prime 500 Wta; il secondo obiettivo è entrare, entro fine anno, tra le prima 400 del mondo.

Quali credi possano essere le potenzialità di Valentine?
E’ difficile fare discorsi a medo-lungo termine. Io credo che Valentine possa ripercorrere la carriera di giocatrici come Knapp ed Errani; entrare quindi tra le prime 100 intorno ai 20 anni.

Quali sono state le migliori prestazioni di Valentine in questa stagione?
Ne potremmo elencare alcune: ha giocato benissimo contro la Cigui ad Arezzo (63 63), così come contro la Chieppa a Pomezia; ultimamente Vale ha giocato molto bene in Tunisia, superando la Clerico e disputando una partita di ottimo livello contro la Carreras (persa 76 26 76). Quest’ultimo incontro, seppur perso, ha dato molta fiducia a Valentine.

Fabio, tu lavori all’Accademia di Bob Brett e hai girato parecchi tornei in questa stagione. Quali sono le giovani tenniste, italiane e non, che ti hanno maggiormente impressionato?
Si, in questi anni ho visto molte ragazze, italiane e non. Quello che salta subito agli occhi è la voglia di arrivare e quindi di fare molti sacrifici, da parte delle ragazze dell’est europa. In Italia rivedo queste caratteristiche in Alice Moroni, che nel 2008 ha incontrato e battuto due volte Valentine, in maniera tra l’altro piuttosto agevole. Alice ha una grinta ed una maniera di affrontare le partite davvero notevole; l’unico dubbio è la non eccellente tecnica, che, mi auguro di sbagliare, potrebbe causare nel tempo qualche tipo di infortunio. Un’altra giocatrice molto forte, che ho avuto anche modo di allenare da Bob Brett, è la croata Petra Martic, classe 1991. La Matric è già vicina ad entrare nelle prime 100. Se dovessi fare altri nomi, risulterei probabilmente banale; comunque dico: Mladenovic, Trevisan, Hendler e, mi auguro di tutto cuore, Martina Caregaro.

Ciao Fabio e grazie per la disponibilità
Grazie a te. Vi lascio con una chicca: nel mese di dicembre avremo una quasi top-10 che si allenerà all’accademia; si tratta di Caroline Wozniacki. Speriamo possa essere per Vale un’occasione in più per confrontarsi con il tennis che andrà ad affrontare nei prossimi anni.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento