Wimbledon 2025, Cocciaretto batte Pegula e ringrazia Sofia Goggia: “Preziosi i suoi consigli, emozione unica chiacchierare con lei”

Un 1 luglio da ricordare per Elisabetta Cocciaretto, che sui prati di Wimbledon si toglie la soddisfazione più bella della sua ancor giovane carriera. Neanche un’ora di partita per eliminare al round d’apertura dei Championships l’attuale numero tre del ranking mondiale Jessica Pegula con il punteggio di 6-2 6-3. Prima vittoria contro una top-5 della classifica, seconda su una top-10 dopo quella ottenuta ai danni di Petra Kvitova due anni fa al Roland Garros.

“Di sicuro è stata una partita davvero fantastica. Ho giocato in modo incredibile, penso sia stata una delle migliori partite che abbia mai giocato – dice in conferenza stampa la classe ’01 azzurra -. Ero così emozionata di giocare qui, perché l’anno scorso non ho potuto prendere parte al torneo“.

Elisabetta nel corso di questi anni ci ha abituato a mettere sempre tutto in prospettiva, sia dopo le belle vittorie che in occasione di qualche risultato deludente. E davanti ai giornalisti lo ha fatto anche oggi, con la sua abituale onestà e trasparenza: “Siamo qui a Wimbledon e siamo felici di aver fatto una bella prestazione, ma a volte si tende troppo a sopravvalutare le cose – analizza -. Alla fine è soltanto una partita. Tra due giorni ne avrò un’altra, per certi versi anche più difficile. Oggi è una bella giornata ma da adesso si pensa alla prossima. Non voglio soffermarmi troppo su questa vittoria e vederla come un traguardo. Il torneo, la stagione e la carriera sono lunghe, c’è tanto altro da fare”.

“Oggi però in campo sento di aver fatto un click – ammette -, non guardavo dall’altra parte della rete, non importava, oggi poteva esserci chiunque. Volevo solo giocare per me stessa”. E nell’avere questa visione d’insieme, la tennista marchigiana tiene a voler citare e ringraziare una delle atlete più amate di quest’era dello sport italiano: “Ieri ho avuto modo di fare una bella chiacchierata con Sofia Goggia. Una delle cose che mi ha ha fatto notare è che pur ritenendo importante vedere e imparare dagli altri sciatori, lei è sempre concentrata su se stessa e sui suoi miglioramenti”.

È stata una emozione unica, una sportiva di quel livello che mi dedica un’ora, con un altruismo, una trasparenza e una sincerità…una cosa unica che porterò per sempre dentro il mio cuore. La ringrazio davvero enormente per il tempo che mi ha dedicato e per questi consigli”, conclude Cocciaretto, che ora attende la statunitense Katie Volynets, che ha sorpreso in rimonta la tedesca Tatjana Maria, recent trionfatrice al Queen’s e semifinalista a Wimbledon nel 2022.

Leggi anche: