(Edoardo Cecere – Foto Adelchi Fioriti)
Sono stati sorteggiati oggi i gironi dell’edizione 2012 della Nation Cup/Lampo Trophy – Memorial Arturo Salogni, torneo internazionale a squadre under 12 in programma sui campi di Salò e Rodengo Saiano fino a sabato 21 luglio. Nel girone di Salò saranno in scena Italia, Canada, Slovacchia e Croazia, mentre a Rodengo Saiano si affronteranno Sudafrica, Ungheria, Germania (solo per il settore maschile) e Israele, con l’aggiunta del team femminile di Italia 2. Agli ordini del capitano Nicola Fantone, la squadra maschile azzurra si presenta con il napoletano Marco Navarra, con il perugino Alessio De Bernardis e con il torinese Edoardo Cecere. Il team femminile, agli ordini di Massimo Navarra, presenta invece Costanza Traversi (La Spezia), Francesca Rumi (Como) e Giulia La Rocca (Palermo). Infine, il team di Italia 2, chiamato a sostituire la formazione femminile tedesca, sarà tutto provinciale: in campo le bresciane Greta Medeghini (Vavassori), Camilla Pasquali (Filippini Tennischool) e Ambra Verzeletti (Kappa Tennischool). Passano alle semifinali, in programma venerdì, le prime due di ogni gruppo. Domani si comincia con i primi incontri, con le ragazze in campo in mattinata (dalle ore 9) e i ragazzi in scena nel pomeriggio (dalle 14.30). A Salò giocheranno Canada-Croazia e Slovacchia-Italia, mentre a Rodengo Saiano si affronteranno Israele-Ungheria, Sudafrica-Italia 2 nel femminile e Sudafrica-Germania nel maschile. I favoriti sono i detentori del titolo, dunque Sudafrica e Canada, con la nazione nordamericana che sta vivendo un momento particolarmente felice nel tennis, sia tra i professionisti (con Milos Raonic), sia tra i giovani (con Filip Peliwo numero 1 al mondo under 18). Tra i giocatori passati da questa manifestazione c’è da citare in particolare Andy Murray, lo scozzese attuale numero 4 del mondo che arrivò a Brescia nel 2001 nel suo ultimo anno da under 14 per giocare la ‘Lampo’. Ma tra coloro che sono passati dagli eventi targati Gianni Capacchietti, ideatore e organizzatore, ci sono da segnalare anche il talento Ernests Gulbis, l’ungherese Timea Babos (68 Wta) e tanti altri ragazzi che hanno lasciato il segno nel circuito under 18 e tenteranno a breve il passaggio tra i ‘pro’. Da domani (con ingresso gratuito) tutti gli appassionati che vogliono inventarsi talent scout avranno tanti piccoli potenziali campioni da poter ammirare.
PROGRAMMA
Fino a giovedì 19 luglio: gironi di qualificazione, dalle ore 9 il femminile, dalle 14.30 il maschile.
Venerdì 20 luglio: semifinali.
Sabato 21 luglio: finali a partire dalle ore 9.
Leggi anche:
-
Chi vincerà la Davis per gli scommettitori? Senza dubbio si punta su Sinner e sull’Italia
-
Giulio Zeppieri: “Mi sento carico per fare una grande stagione”
-
XVST, l’eccellenza dello sci sbarca nel tennis. Il 29 marzo evento a Roma
-
Todi, Enel e Roccafiore insieme per le comunità energetiche e… per il Padel
-
MEF Tennis Events verso il Challenger di Todi: un nuovo campo e players lounge rinnovata
-
Betsson per il tennis: la notorietà di Sinner influenza le scommesse