Challenger Todi, Cecchinato archivia la pratica Bertola all’esordio

Agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup, il pubblico sta vivendo giornate ricche di emozioni grazie all’ottimo rendimento della nutrita pattuglia di tennisti italiani. Nel Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, le vittorie azzurre di giornata portano la firma di Francesco Forti, Facundo Juarez, Gianmarco Ferrari e Marco Cecchinato. Forti ha superato il finlandese Eero Vasa con un doppio 6-3, Juarez ha eliminato a sorpresa la testa di serie numero 9 Matej Dodig in rimonta (3-6 6-3 6-3), mentre Ferrari ha vinto il derby tricolore contro Lorenzo Carboni con il punteggio di 6-3 3-6 6-1. Nel pomeriggio è toccato a Cecchinato, capace di dominare Remy Bertola con un netto 6-0 6-3 in poco più di un’ora. In serata è previsto l’esordio della wild card Jacopo Vasamì, opposto a Gabriele Maria Noce.

Cecchinato, ora inizia la risalita

Marco Cecchinato ha iniziato il torneo con grande determinazione sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. L’ex semifinalista del Roland Garros, attuale numero 293 del ranking ATP, ha impiegato 66 minuti per archiviare la pratica Bertola, vincendo 6-0 6-3. “Sono soddisfatto di aver iniziato bene, visto che di solito i primi turni mi creano qualche difficoltà – ha dichiarato –. Remy è un avversario complicato, anche lui gioca il rovescio a una mano e batterlo non è mai semplice”.

Dopo tre anni di digiuno, Cecchinato è tornato al successo in un Challenger a Milano, ritrovando fiducia e buone sensazioni: “Negli ultimi mesi ho lavorato molto e mi sento meglio, un po’ come è accaduto a Stefano Travaglia che a sua volta è tornato alla vittoria a Modena. Ora voglio solo giocare più partite possibili e ottenere buoni risultati qui a Todi”. Al secondo turno affronterà Alexey Vatutin, che ha eliminato l’ottava testa di serie Frederico Ferreira Silva per 7-6(5) 6-2.

Ferrari sorprende Carboni

Anche Gianmarco Ferrari sta cercando il rilancio a Todi. Considerato fin da giovane un talento dal grande potenziale, il 24enne toscano ha dovuto fare i conti con pressioni e risultati altalenanti. In Umbria ha già conquistato tre vittorie consecutive, l’ultima contro Carboni (6-3 3-6 6-1), convincendo per intensità e solidità. “È stata un’altra partita dura, ma ho seguito la mia strategia dall’inizio alla fine – ha spiegato il numero 549 ATP –. Dopo l’infortunio alla schiena dello scorso anno ho ripreso giocando nei tornei ITF, vincendo il 15.000 dollari di Bergamo. Ora voglio accumulare partite e continuità”. Nella giornata di domani, Ferrari affronterà Juarez per un posto nei quarti di finale.

Leggi anche: