Dal tennis a Netflix: Naomi Osaka apparirà nello show di Meghan Markle ‘With Love, Meghan’

Matteo Bettoni
3 Min Read
Naomi Osaka - Foto Ray Giubilo

Naomi Osaka sarà tra gli ospiti di “With Love, Meghan”, lo speciale di Natale in arrivo su Netflix il 3 dicembre. La 4 volte campionessa del Grande Slam compare già nel trailer diffuso questa settimana, una presenza che ha attirato subito l’attenzione. Nel programma, Osaka si unirà al principe Harry, allo chef Tom Colicchio, al ristoratore Will Guidara e alle amiche di Meghan, Kelly Zajfen e Lindsay Roth. L’idea è semplice: preparare ricette, creare piccoli regali e condividere momenti legati alle feste.

La partecipazione della tennista numero 16 al mondo non arriva dal nulla. La giapponese e la Duchessa si conoscono già da qualche anno: nel 2020 la tennista era stata ospite del podcast “Archwell Audio”, dove aveva raccontato la sua stagione agli US Open e il periodo della pandemia. Nel 2021 ha poi rivelato che Meghan le aveva offerto supporto durante la sua pausa dal tennis per motivi di salute mentale.

Lo speciale riunisce quindi persone provenienti da ambiti diversi, tutte legate alla coppia Sussex e sensibili a temi come benessere e cura di sé. Un contesto informale, pensato per avvicinare il pubblico allo spirito delle feste.

UN NUOVO CAPITOLO DEL LEGAME NETFLIX-TENNIS

La presenza di Osaka nello show si inserisce anche in un momento in cui il mondo del tennis dialoga sempre più con quello dell’intrattenimento.

Negli ultimi anni Netflix ha infatti avviato diverse collaborazioni con il circuito professionistico, portando sullo schermo il dietro le quinte degli atleti più influenti. La più significativa è “Break Point”, la docu-serie in partnership con ATP, WTA e i quattro Slam, che offre uno sguardo senza filtri sulla vita dei tennisti durante la stagione.

A questa si affiancano produzioni dedicate ai singoli campioni, come la miniserie su Naomi Osaka o il recente “Carlos Alcaraz: My Way”, che approfondiscono le loro sfide personali e professionali. Un racconto in cui sport e intrattenimento si intrecciano, e in cui la stessa Osaka continua a distinguersi non anche per il suo ruolo nel dialogo globale tra sport, media e salute mentale.

Share This Article