Si conclude anche la sesta, ed ultima, giornata della fase a gironi della Serie A1 femminile 2025. Le qualificate ai play-off sono il TC Cagliari e il Rungg Sudtirol nel girone 1, mentre l’AT Verona e il CT Palermo nel girone 2. Lo scorso weekend ha decretato quindi anche le 4 formazioni che dovranno affrontarsi ai play-out per rimanere nella massima serie, il TC Parioli, il TC Padova Argos, il Tennis Beinasco e il TC Prato.
GIRONE 1
Nel girone 1 la giornata finale ha regalato il sorpasso sul gong del TC Cagliari sul TC Rungg Sudtirol che si è preso la testa del gruppo, grazie all’ I.V. (iniziale valore) più alto. I sardi hanno battuto 4-0 il Tennis Club Padova Argos in uno scontro mai in bilico e completano un girone di ritorno senza sbavature, tre vittorie su tre per un parziale di 12-0. La prima sfida ha visto Tyra Grant imporsi su Isabella Maria Serban (6-2 6-0), poi Nuria Brancaccio ha avuto la meglio su Darja Semenistaja (6-2 6-4), infine Barbara Dessolis conclude l’opera contro Carolina Gasparini (6-4 7-5). La formazione romana del Parioli si è regalata una bella, seppur vana ai fini della classifica, vittoria per 4-0 sul Tennis Club Rungg Sudtirol, dove spicca il successo di Camilla Rosatello su Dalila Spiteri per 6-4 7-6 (1).
CLASSIFICA GIRONE 1
TC Cagliari 12(6)- play-off
TC Rungg-Sudtirol 12(6)- play-off
TC Parioli 7(6)- play-out
TC Padova Argos 4 (6)- play-out
GIRONE 2
Atto conclusivo del girone 2 che ha delineato le posizioni finali di un raggruppamento piuttosto combattuto. È bastato il 2-2 all’AT Verona contro il Tennis Beinasco per conservare la prima posizione. Le prime due sfide sono andate ai veneti con gli acuti, prima di Angelica Raggi (7-5 6-1 su Federica Di Sarra), e poi di Aurora Zantedeschi (6-3 7-6(2) su Maria Bara). Le torinesi sono riuscite a rimontare con Maria Canavese, nel match più appassionante di giornata, (su Stella Cassini per 6-3 5-7 7-6(2)) e con il doppio Bara-Rossi, terminato dopo appena un game per il ritiro delle avversarie.
Nell’altro confronto il CT Palermo si è imposto per 3-1 sul Tennis Club Prato. Dopo esser passata in svantaggio, l’ex finalista del 2024, ha ribaltato il match grazie, in particolare, a Emanuela Anastasia Abbagnato che, nella partita più equilibrata dell’incontro, ha superato Viola Turini 3-6 6-2 7-5.
CLASSIFICA GIRONE 2
AT Verona 9(6)– play-off
CT Palermo 9(6)– play-off
Tennis Beinasco 6(6)– play-out
TC Prato 5(6)– play-out
LE PROSSIME SFIDE
Nel weekend del 23 e del 30 novembre si giocheranno i play-out, mentre i play-off il 16 e il 23 novembre con la finalissima in programma tra il 6 e l’8 dicembre.