Con 82 match giocati e 164 ore trascorse in campo, per il secondo anno consecutivo Alexander Zverev si conferma il giocatore con il maggior minutaggio all’attivo. Nella top 10 di questa particolare classifica anche due tennisti italiani: Lorenzo Musetti (sesto con 138 ore spese in campo) e, complici i tre mesi di sospensione, solo al nono posto Jannik Sinner con le sue 125 ore in 64 incontri ufficiali disputati. Il numero 3 del mondo guida questa particolare classifica davanti a Carlos Alcaraz e (159 ore in 80 match) e Felix Auger-Aliassime (158 ore in 74 match).
MAGGIOR NUMERO DI ORE TRASCORSE IN CAMPO NEL 2025
*tra parentesi il numero di match disputati in stagione seguito dalla media di ore per singolo match
- Alexander Zverev 164 (82/due ore)
- Carlos Alcaraz 159 (80/un’ora e cinquantanove minuti)
- Felix Auger-Aliassime 158 (74/due ore e otto minuti)
- Alex de Minaur 154 (80/un’ora e cinquantacinque minuti)
- Taylor Fritz 149 (76/un’ora e cinquantotto minuti)
- Lorenzo Musetti 138 (67/due ore e quattro minuti)
- Alejandro Davidovich Fokina 135 (70/un’ora e cinquantasei minuti)
- Cameron Norrie 128 (60/due ore e otto minuti)
- Jannik Sinner 125 (64/un’ora e cinquantasette minuti),
- Daniil Medvedev 125 (64/un’ora e cinquantotto minuti),
- Ben Shelton 125 (64/un’ora e cinquantasette minuti) e
- Nuno Borges 125 (61/due ore e tre minuti)
Curioso osservare come tra i sopracitati, Auger Aliassime e Norrie siano i tennisti ad avere la media più alta in relazione al minutaggio per match. Chi è riuscito a far meglio in questa particolare statistica è Novak Djokovic con una durata media per match pari a due ore e undici minuti a fronte dei 50 match disputati in stagione.
LE DIFFERENZE CON IL 2024
In relazione a quanto avvenuto nel 2024, Zverev resta il tennista con più ore spese in campo, ma ben 35 in meno rispetto alla passata stagione. 36 le ore di fatica in meno accumulate da Sinner, 26 in più quelle del rivale Alcaraz. Grosso salto in avanti invece per Auger-Aliassime passato dalle 114 ore in campo del 2024 alle 158 del 2025 facendo registrale il maggior incremento percentuale in relazione a tutti i giocatori sopracitati (+39%).