A volte, un incontro, cambia la vita. Una passione, diventa un lavoro. Un sogno, si trasforma in obiettivo. Gianmarco Ferrari, a 20 anni, si è ritrovato, quasi all’improvviso, a giocare un match di qualificazioni agli Internazionali BNL d’Italia. Sul Campo Pietrangeli, pieno di gente.
Proprio di là dai pini e tra la statute. Jimbo, come lo ha soprannominato anni fa il suo primo, e attuale maestro, Elia Grossi, aveva superato di slancio le prequali battendo Moroni e Zeppieri, per poi affrontare Marcos Giron al primo turno delle qualificazioni. Questa è la sua storia, per la sesta puntata del podcast “Di là dai pini e tra le statue“, un progetto di Alessandro Nizegorodcew prodotto e realizzato da Sportface.it e Spaziotennis.com
Leggi anche:
-
Vasamì, Pellegrino, Carboni, Travaglia, Gigante. Impressioni dal Tennis Club Garden
-
Cinà, Vasamì, Basile e De Marchi: il tennis italiano del futuro è in buone mani
-
Martina Trevisan, l’apripista che merita una nuova opportunità
-
Quirino Cipolla e ‘Le ombre degli angeli’: il 20 marzo il vernissage al Museo Garum