Match of the day 2: Azarenka-Stephens

Redazione
5 Min Read

azarenka b stephens
di Micol Cavuoto Mei

Una vittoria che vale piรน del passaggio al secondo turno. Azarenka lascia cinque game a Sloane Stephens, ma non conta tanto per la qualitร  tecnica espressa nรจ per la pura godibilitร  della partita. Conta per il significato che questa vittoria riveste. Vika รจ arrivata al torneo come una novella dark horse, una super vincente momentaneamente in difficoltร  per colpa di un infortunio che lโ€™ha costretta a perdersi gran parte della stagione passata. Un vero inferno per le giocatrici di uno Slam, trovarsi un ex campionessa del torneo al primo turno, del tutto motivata ad arrivare fino al fondo per raggranellare preziosi punti nel ranking. Anche Sloane Stephens ha tentato un riscatto importante dopo un 2014 deludente, restando perรฒ impigliata nella sua stessa rete.ย Quante conferme ha dato alla Azarenka la vittoria di oggi? Certamente ha ritrovato fiducia e calore del pubblico, accumulando convinzione con cui affrontare il torneo. Forse la Stephens ha fatto un efficiente check up del suo stato fisico e mentale, capendo dove intervenire per ritrovare il suo gioco potente ed esplosivo. E’ stato unย match contraddistinto da grande controllo e dominio a senso unico, con Stephens mai veramente incisiva nรฉ determinante.

Allโ€™una e venti italiane la Stephens ha dato inizio al match servendo per prima, portandosi su un aggressivo 40-0 e subito 1-0. Vika perรฒ ha tenuto in serbo per la giocatrice statunitense diversi colpi micidiali scendendo a rete e si assicurandosi un break e il 2-1 grazie a un infelice risposta della Stephens finita a rete. Subito si concretizza un secondo break, complice anche un inopportuno doppio fallo di Vika, questa volta a favore dellโ€™americana con uno splendido dritto incrociato potentissimo a cui Azarenka non puรฒ rispondere in modo vincente. Il terzo break del match รจ nuovamente a favore di Vika, che muovendosi perfettamente sul campo, batte un rovescio lungolinea efficacissimo spostandosi velocemente in posizione giusta per chiudere il game con un dritto incrociato angolato e strettissimo. Lโ€™iniziale equilibrio si รจ spezzato a favore della bielorussa che pare piรน convinta e motivata della collega statunitense. In poco tempo il primo set si chiude 6-3 per Victoria Azarenka, capace di comandare lo scambio e muovere lโ€™avversaria, costringendola a risposte difficili se non impossibili. Il pubblico รจ spaccato a metร , ci sono molti fan di Victoria ma anche molti sostenitori della statunitense che la incitano incoraggiandola. Tenere il primo turno del suo servizio nel secondo set non risulta essere un compito semplice per la Stephens che,acclamata da tutto il pubblico, faticosamente si aggiudica lโ€™1 a 1 dopo una lotta allโ€™ultimo sangue disputata ai vantaggi. Lโ€™aria si fa tesa allโ€™Hisense Arena, Azarenka fa un pรฒ di polemica con lโ€™arbitro di sedia per colpa di un paio di chiamate ritenute dubbie, รจ nervosa e il suo momento di stress viene evidenziato anche dallโ€™esultanza eccessiva che mostra quando fa punto, in un match evidentemente da lei ampiamente condotto. Ogni game รจ una battaglia e questa la vince Vika, 3-1 nel secondo set, incendiato da scambi piรน lunghi che stancano Sloane e confermano la maggiore concretezza di gioco della bielorussa. Sloane Stephens precipita in un punteggio di 1-4, riuscendo a vincere ancora un game nel secondo set, terminato 6-2 per Azarenka. Dopo la prova di stasera si puรฒ facilmente intuire che Vika abbia le carte in regola per procedere nel torneo, a patti perรฒ che sia il fisico sia la psiche la sorreggano nei suoi momenti no durante i match.

Questi primi match ci danno indicazioni interessanti su come i top players affronteranno questo Australian Open 2015. Azarenka si รจ affermata come una combattente pericolosa da tenere dโ€™occhio, non scevra perรฒ di alcuni lati deboli da i quali le avversarie possono trarre vantaggio.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento